
Pénélope Bagieu, parigina doc, classe 1982, dopo l'Ecole nationale supèriore des arts décoratifs e un perfezionamento alla Central St. Martins di Londra, diventa illustratrice professionista, destreggiandosi tra disegno e applicazioni multimediali.
Il suo cortometraggio Fini de rire del 2006 riceve nomination in diversi Festival. Realizza la campagne pubblicitaria per Marie, illustra la rivista Oops creando il personaggio di Charlotte e la rivista svizzera Femina dando vita al personaggio di Joséphine.
La sua notorietà si moltiplica con la creazione del blog “Pénélope Jolicoeur” che ha conquistato il pubblico delle giovani donne francesi e conta più di 25.000 visite al giorno. Pénélope vi racconta con garbato humour e per istantanee illustrate la sua vita quotidiana.
Tra 2008 e 2010 l'editore Jean Claude Gawsewitch pubblica il volume delle tavole tratte dal blog e i tre volumi delle esilaranti vicende di Joséphine.
In Francia il consenso è straordinario e in queste parole dell'autrice è forse rintracciabile il segreto di questo successo:
“Scrivo le cose come le direi, le disegno come le farei, e in questo modo creo personaggi simili a me”.
"Cadavre exquis", il suo primo romanzo illustrato, è stato pubblicato in Francia da Gallimard. Pénélope Bagieu è la più affermata delle giovani firme francesi del fumetto.
Hop edizioni ha acquistato per l'Italia i diritti di "Joséphine" e di "La mia vita è assolutamente affascinante" mentre Rizzoli Lizard ha acquistato quelli di "Un amore di cadavere", tutti in arrivo nel 2012.
Visualizzazione del risultato