
E' uno dei nomi più importanti tra gli interpreti della musica italiana. Il cantautore Roberto Vecchioni nasce nel 1943 a Carate Brianza e divide la sua vita tra l'attività di docente svolta fino all'anno della pensione – il 2004 – e quella di autore e interprete di tantissimi brani che hanno fatto la storia della musica.
Ha ricevuto una serie di Premi e di riconoscimenti tra cui ricordiamo il Premio Tenco.
Inizia la sua carriera come autore, scrivendo brani per cantanti famosi nel periodo tra la metà degli anni Sessanta e gli anni Settanta. La sua ascesa come interprete, che inizia dal 1971, arriva al culmine grazie al grande successo commerciale del brano “Samarcanda”.
La sua attività di scrittore inizia con la pubblicazione del libro “Il grande sogno”, nel 1983, in cui sono stati raccolti testi di canzoni, ma anche poesie e racconti, proseguendo con altri lavori tra i quali ricordiamo “Le parole non portano le cicogne” e “Il libraio di Selinunte”, un testo incentrato sul messaggio dell'importanza delle parole.
Visualizzazione di 2 risultatiOrdina in base al più recente