Salvatore Di Giacomo

Salvatore Di Giacomo

Salvatore Di Giacomo (1860-1934), nato e sempre vissuto a Napoli, si dedicò durante la giovinezza al giornalismo e dal 1893 si impiegò come bibliotecario, arrivando a dirigere per un lungo periodo la sezione Lucchesi-Palli della Biblioteca nazionale di Napoli. Scrisse libri di poesia in dialetto, fra i quali Ariette e sunette, raccolte di racconti, drammi come Assunta Spina e diversi saggi di storia napoletana, soprattutto su aspetti del costume e sulla vita artistica; fra questi vi sono i due  volumi su re Ferdinando IV e la Storia del teatro San Carlino.

Visualizzazione del risultato

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)