Ferdinando IV e il suo ultimo amore

Ferdinando IV e il suo ultimo amore

In questo studio storico-biografico il Di Giacomo tratteggia la figura morale di re Ferdinando IV di Borbone, seguendo in particolare la fase finale del suo lungo regno a partire dal 1814, anno del secondo matrimonio con Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia; sullo sfondo, la vita della corte borbonica e la Napoli dell’età della Restaurazione.

Categoria:
Editore: Sandron
Codice EAN: Pagine: 184Anno di pubblicazione: Libri 2009

In questo studio storico-biografico il Di Giacomo tratteggia la figura morale di re Ferdinando IV di Borbone, seguendo in particolare la fase finale del suo lungo regno a partire dal 1814, anno del secondo matrimonio con Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia; sullo sfondo, la vita della corte borbonica e la Napoli dell’età della Restaurazione.

“Cronista” più che storico, Di Giacomo compone la sua narrazione mettendo insieme testimonianze sempre contemporanee ai fatti: pagine di diaristi e viaggiatori italiani e stranieri, spesso in francese, lettere e stralci di articoli del “Giornale delle Due Sicilie”; l’eterogeneo materiale, all’epoca spesso inedito, è coordinato dall’Autore con la consueta maestria dell’“erudito artista”, capace di far assumere rilievo sentimentale e drammatico alle vicende e ai personaggi del passato. La storia che interessa a Di Giacomo è infatti quella morale e di costume, molto più di quella ufficiale, che resta ai margini di questo affresco napoletano: in primo piano ci sono i membri della famiglia reale come la prima moglie di Ferdinando, la regina Maria Carolina, i figli e le figlie, la seconda moglie, i principali ministri e cortigiani e soprattutto il re Ferdinando, colto nella sua sfera privata e intima, fra le celebri cacce e i suoi dorati soggiorni a Caserta, San Leucio e alla villa Floridiana, regalata alla moglie, duchessa di Floridia. La storia ufficiale si affaccia in questa cronaca intima con i congressi di Laybach e Verona, a cui Ferdinando partecipò nei suoi ultimi anni.

Completa questa narrazione dedicata a “Re Nasone” un secondo volume intitolato Lettere di Ferdinando IV alla duchessa di Floridia, nel quale l’Autore raccoglie numerose missive di carattere privato scritte dal sovrano fra il 1820 e il 1824, ricche di note di costume e di ulteriore informazione sui protagonisti di quel periodo della storia napoletana.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)