
La casa editrice Sellerio fu fondata a Palermo nel 1969 da Elvira Giorgianni e da suo marito, Enzo Sellerio.
La prima collana fu chiamata La Civiltà perfezionata e faceva riferimento ad opere siciliane e a opere di letteratura europea caratterizzate da un certo stile raffinato.
Nel 1978 in questa collana fu pubblicato il libro L’affaire Moro di Leonardo Sciascia. L’opera superò le centomila copie vendute ponendo Sellerio in primissimo piano tra le case editrici importanti.
La famosa collana Memorie, con la sua tipica colorazione blu, nacque, invece, nel 1979. A questa se ne aggiunsero molte altre, tra cui La rosa dei venti, Il contesto, Prisma, Biblioteca siciliana, Fine secolo, La città antica, Il divano.
Sono molti e importanti i nomi di autori italiani pubblicati dalla casa editrice palermitana. Oltre al già citato Sciascia, ci sono Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri, Gianrico Carofiglio, Carlo Lucarelli, Antonio Manzini, Antonio Tabucchi, Gaetano Savatteri e altri.
Tra i nomi di autori stranieri ci sono Alicia Gimenez Bartlett, Roberto Bolano, Margaret Doody.
Visualizzazione di 1-12 di 46 risultatiOrdina in base al più recente