
La Edizioni e/o è una casa editrice fondata a Roma nel 1979 da Sandra Ozzola e Sandro Ferri.
La sua denominazione fa riferimento alle parole est/ovest, ma anche alla locuzione e/oppure. In questo modo si è voluta rappresentare la volontà di creare una casa editrice che avesse una visione molto ampia esprimendo l’importanza del dialogo e della contaminazione tra culture diverse.
Le sue pubblicazioni fanno, infatti, riferimento ad autrici e autori che provengono ormai da tutto il mondo.
Il suo catalogo ha iniziato a caratterizzarsi inizialmente con titoli di scrittori di Paesi dell’Est. Tra gli autori ci sono Svetlana Aleksievic, Christa Wolf, Christoph Hein, Milan Kundera che ha anche collaborato con la casa editrice dirigendone la collana dedicata alla letteratura praghese.
In seguito lo sguardo si è rivolto alla letteratura americana con nomi come quelli di Alice Munro, Joyce Carol Oates, Alice Sebold. A questi si sono aggiunti nomi della letteratura cubana, della letteratura africana, della letteratura francese.
Non manca, naturalmente, uno spazio per le proposte di area mediterranea e anche italiana. Tra gli autori di Edizioni e/o c’è, infatti, anche Massimo Carlotto.
Il discorso di ampliamento del catalogo si è ulteriormente valorizzato con l’aggiunta di una collana dedicata alla narrativa di genere fantastico.
Oltre che a Roma, attualmente la Edizioni e/o ha uffici anche a Milano, New York e Londra, confermando così la sua vocazione e il suo respiro di livello internazionale.
Visualizzazione di 8 risultatiOrdina in base al più recente