“La banda degli amanti”: Massimo Carlotto torna con un nuovo lavoro e il suo stile narrativo molto scorrevole e nello stesso tempo appassionante
La trama del libro è molto ben costruita grazie alla capacità di Carlotto di proporre un intreccio di personaggi in modo molto equilibrato, riallacciando l’attenzione del lettore ad altre sue opere.
Ne “La banda degli amanti” troviamo, infatti, figure ben note: dall’Alligatore a Giorgio Pellegrini, il protagonista di “Arrivederci amore, ciao”.
Guido Di Lello
Il libro si apre con la scomparsa di un uomo, Guido Di Lello, che fino a quel momento sembra aver vissuto una vita tranquilla e routinaria, diviso tra la sua vita privata e il suo lavoro di professore universitario.
Il suo caso, però, non sembra avere una soluzione immediata e dopo qualche mese diventa uno fra i tanti episodi di persone che, improvvisamente, si allontanano dalla loro vita senza lasciare traccia o qualche indizio per poter capire cosa possa essere accaduto.
L’Alligatore
Marco Buratti è un investigatore privato che collabora con molti avvocati penalisti, ma svolge questa attività senza avere nessun tipo di licenza. Nella sua vita ha subito una grave ingiustizia: ha trascorso molti anni in prigione a causa di un errore giudiziario.
Vive nel Nord-Est dell’Italia: un luogo in cui non sembrano davvero mancare casi da seguire e azioni malavitose da dover affrontare, un luogo in cui Buratti sembra muoversi molto bene.
E’ a questo personaggio così peculiare, un uomo a tratti inquieto e amante della musica blues, che si rivolge l’unica persona che sembra avere qualche indizio da fornire in relazione alla scomparsa di Di Lello: Oriana, la sua amante, la donna che fino a questo momento ha avuto timore di parlare per non trovarsi compromessa.
Le indagini
L’Alligatore, coadiuvato dei fedelissimi Max e Beniamino, mette a disposizione la sua capacità investigativa per trovare la pista giusta per risolvere il caso.
Il corso delle indagini va avanti e porterà Buratti a trovarsi di fronte ad una realtà inaspettata e, soprattutto, a dover affrontare una personalità malavitosa di tutto rispetto: Giorgio Pellegrini…
Autore: Massimo Carlotto
Editore: Edizioni E/O
Pagine: 195