
Fondata nel 1927 da Angelo Rizzoli come casa editrice di riviste, inizia a diventare un marchio editoriale di rilievo a partire dal 1945.
La sua Collana più famosa e di successo è la BUR, la Biblioteca Universale Rizzoli, caratterizzata dalla pubblicazioni di classici ad un costo accessibile a tutti.
A partire dal 1962 la Rizzoli amplia il suo catalogo. A questo, infatti, si aggiungono diverse Collane, tra cui I Classici dell’Arte e Narratori moderni. In seguito, con Mario Spagnol alla Divisione Libri, la proposta della BUR viene ulteriormente ampliata.
Tra gli altri vari passaggi importanti della sua storia va ricordata la nascita della società operativa RCS Libri.
Gli anni 2007 e 2008 sono molto fecondi per la casa editrice. Al periodo di questo anno risalgono, infatti, alcuni suoi libri di grande successo.
La Rizzoli, infatti, pubblica, tra gli altri, La Casta dei giornalisti di Stella e Rizzo, La strega di Portobello di Paulo Coelho, Un cappello pieno di ciliegie di Oriana Fallaci.
Nel 2015 la RCS Libri passa al Gruppo Mondadori.
Visualizzazione di 1-12 di 78 risultatiOrdina in base al più recente