
La Sperling & Kupfer è stata fondata nel 1899 dall’editore tedesco Heinrich Otto Sperling come filiale italiana della sua casa editrice a Stoccarda. Fu Richard Kupfer – il cui nome venne aggiunto nel 1911 a quello della casa editrice – a seguire la filiale di Milano fino a quando, nel 1925, ne divenne il proprietario. Oggi la Sperling & Kupfer fa parte del Gruppo Mondadori.
Nelle prime Collane, Narratori Nordici e Pandora, sono state pubblicate opere di autori stranieri, tra cui Thomas Mann e Herman Hesse.
In seguito, le pubblicazioni si sono orientate, in particolare, verso Collane di argomento scientifico, sociale, politico.
Queste tematiche restano ancora oggi sempre importantissime nel catalogo della casa editrice insieme con Collane sportive, con la saggistica, con la manualistica, con le Collane su tematiche contemporanee, quali la crescita personale o il benessere.
Per quanto riguarda la narrativa, la Sperling & Kupfer vanta nomi di autori internazionali di grandissimo rilievo e scrittori di best-seller. Tra questi ci sono Stephen King, Nicholas Spark, Danielle Steel.
Tra i nomi italiani pubblicati nel suo catalogo, ci sono quelli di Sveva Casati Modignani, Andrea Carlo Cappi, Igor Sibaldi.
Visualizzazione di 1-12 di 52 risultatiOrdina in base al più recente