L’insediamento protostorico di Colle Di Marzio di Martinsicuro

L’insediamento protostorico di Colle Di Marzio di Martinsicuro

E’ un testo storico che ripercorre le tappe principali dell’insediamento di Colle Di Marzio di Martinsicuro, con particolare attenzione alle dinamiche economiche e sociali.

La storia delle ricerche archeologiche a Colle Di Marzio è relativamente breve ma ricca di importanti risultati. Resti di un abitato protostorico vennero alla luce nell’estate del 1963.

Categoria: Codice EAN: 9788890516429Pagine: 32Anno di pubblicazione: Libri 2011

E’ un testo storico che ripercorre le tappe principali dell’insediamento di Colle Di Marzio di Martinsicuro, con particolare attenzione alle dinamiche economiche e sociali.

La storia delle ricerche archeologiche a Colle Di Marzio è relativamente breve ma ricca di importanti risultati. Resti di un abitato protostorico vennero alla luce nell’estate del 1963.

Il successivo scavo portò al rinvenimento di un fondo di capanna, di numerosi frammenti fittili e di resti pertinenti ad alcune specie faunistiche. Fin da subito si ipotizzò che la capanna doveva far parte di un più vasto insediamento che, sulla base dei materiali ceramici recuperati, fin da subito fu inquadrato nell'ambito culturale piceno.

Nel 1971 e nel 1980 furono condotte indagini in altre zone di Colle Di Marzio, indagini che consentirono il recupero di una considerevole quantità di materiali protostorici databili tra la media età del Bronzo e la prima età del Ferro.

L’evidente importanza del sito e la scoperta nei primi anni ’90 della città romana di Truentum – Castrum Truentinum proprio nella pianura costiera sottostante la collina indussero la Soprintendenza Archeologica dell’Abruzzo a intraprendere una nuova campagna di scavo a Colle Di Marzio.

L’insediamento protostorico di Colle Di Marzio di Martinsicuro

Autore: Giacomo De Iuliis
Editore: Di Felice Edizioni
Pagine: 32

E’ un testo storico che ripercorre le tappe principali dell’insediamento di Colle Di Marzio di Martinsicuro, con particolare attenzione alle dinamiche economiche e sociali. La...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)