Torna John Grisham: il suo nuovo libro, “L'avvocato canaglia”, è un'ulteriore conferma (se ce ne fosse bisogno) alla sua abilità di scrittore di legal thriller
Il nome di Grisham è certamente notissimo: è uno degli autori più prolifici e più venduti in tutto il mondo.
Moltissimi dei suoi libri hanno avuto una trasposizione cinematografica e tra questi ricordiamo: “Il rapporto Pelican”, “Il cliente”, “L'uomo della pioggia”.
Il suo nuovo romanzo si caratterizza per la struttura particolare con cui è stato costruito – che sarà sicuramente una novità per gli appassionati lettori di questo autore – ed anche per la visione di insieme che propone e che nelle recensioni viene definita “più realistica”.
Sebastian Rudd
Sebastian Rudd è il protagonista del romanzo e narra tutto il racconto in prima persona.
Rudd lavora come avvocato, ma lo fa a modo suo: ha sempre un'arma con sé, si definisce un “avvocato di strada”, è per nulla diplomatico e di sé stesso dice che è quel genere di persona costretta a dormire nei motel più economici, costretto a farlo solo perché la sua vita è costantemente in pericolo.
Non gli importa di avere un ufficio. Il luogo in cui svolge la sua attività è semplicemente il suo furgone: è sicuramente arredato in modo da poter accogliere i suoi clienti con comode poltrone e dotato di un irrinunciabile collegamento Wifi, ma resta pur sempre un furgone!
Il suo collaboratore – che lui chiama semplicemente “Partner” – lo segue armato in ogni suo movimento. Anche dal punto di vista etico, Sebastian sembra essere molto elastico, visto che si occupa di difendere e di seguire clienti del tutto peculiari e cioè delinquenti molto, molto pericolosi, a volte anche nei suoi confronti.
Un uomo anticonformista
Quella di Rudd è, quindi, una visione del tutto anti-conformista della vita e che si unisce al suo modo di pensare idealistico e “puro”, perché questo “avvocato canaglia” vorrebbe davvero agire, magari anche utilizzando percorsi non proprio ortodossi, contro ogni tipo di ingiustizia.
Il suo quotidiano viene ulteriormente complicato dalla sua situazione privata: ha un figlio piccolo e una ex moglie ed è costretto a dividersi tra la sua voglia di paternità – non vissuta così come vorrebbe, poiché vede poco il bambino – e i tanti problemi che sono puntualmente creati dalla sua ex.
Grisham mette, dunque, questo personaggio al centro della trama e di una serie di situazioni che vengono divise per racconti o per episodi che sembrano vivere di vita propria, ma che verso la fine del libro si troveranno a convergere, poiché…
Autore: John Grisham
Editore: Mondadori
Pagine: 332