“Vampiri. Nuova inchiesta sulle pensioni d'oro”: il giornalista Mario Giordano torna ad indagare e a raccontarci sulle pensioni privilegiate, quelle riservate ai politici, ma – come vedremo – non solo a loro
Mario Giordano è da sempre attento ad affrontare argomenti legati alle tante disfunzioni che caratterizzano la nostra società sottolineando quelle “abitudini” e quei privilegi di cui possono usufruire solo pochi prescelti a danno della maggioranza dei cittadini comuni.
Autore di molti libri-inchiesta, già con “Sanguisughe” (2011) ha iniziato ad occuparsi dell'argomento pensioni d'oro che con questa nuova pubblicazione continua ad essere approfondito svelando tanti altri aspetti che meritano di essere conosciuti.
“Vampiri”
Chi sono i vampiri? Sono tutte quelle figure che, come vedremo, non fanno solo ed esclusivamente riferimento al mondo politico e che dal punto di vista pensionistico, grazie alla loro posizione privilegiata, riscuotono delle somme altissime, alla faccia di comuni cittadini, come Aurora B. la parrucchiera a cui Giordano dedica questo libro, che, dopo aver lavorato anni su anni, avrà una rata pensionistica mensile davvero inadeguata.
L'inchiesta di Mario Giordano approfondisce un argomento importantissimo, quello legato alla ormai famosissime “pensioni d'oro” e, di conseguenza, a tutti i privilegi di cui godono sicuramente i politici, ma anche i bancari, i manager. perfino molti giornalisti e addirittura alcuni sindacalisti.
Quelli che vengono fuori da queste pagine sono dati davvero scandalosi, perché è semplicemente scandaloso il fatto che per qualcuno sia possibile andare in pensione dopo aver lavorato solo tre anni della sua vita o addirittura ricevere un sussidio di disoccupazione pur avendo, nello stesso tempo, un vitalizio di oltre 1 milione di euro e senza dimenticare la vergogna della condizione di reversibilità della pensione dopo la morte di un parlamentare che viene garantita ai suoi eredi anche dopo anni dalla sua scomparsa.
“Nuova inchiesta sulle pensioni d'oro”
“Vampiri” è, quindi, un aggiornamento, utilissimo e molto interessante, su un argomento che Mario Giordano continua ad indagare per portare alla luce altre verità che ogni cittadino merita di conoscere e che fanno riferimento alla solita condizione di una casta ormai allargata a dismisura e che continua a prosciugare la maggioranza, tutti quelli che non sono mai retribuiti in modo adeguato sia durante il periodo dell'attività lavorativa, sia dopo, ricevendo pensioni che costringono alla fame.
Il libro è diviso in una serie di sezioni e permette di comprendere al meglio, con spiegazioni semplici e dirette, la condizione dei cosiddetti “privilegiati”, oltre a fornire anche una serie di dati più tecnici sull'argomento…
Autore: Mario Giordano
Editore: Mondadori
Pagine: 196