Il racconto dell’ancella

Il racconto dell’ancella

Il racconto dell'ancella”: esce in Italia in seconda edizione il romanzo dell'autrice canadese Margaret Atwood che ha dato origine alla Serie televisiva “The Handmaid's Tale”

Margaret Atwood è una scrittrice e poetessa di grande versatilità, non solo perché spazia dalla scrittura di romanzi e di poesie alle sceneggiature per produzioni radiofoniche e televisive, ma anche perché si muove tra generi diversi abilmente e con altissima qualità.

Categoria: Codice EAN: 978-8868337421Pagine: 398Anno di pubblicazione: Libri 2017

Il racconto dell'ancella”: esce in Italia in seconda edizione il romanzo dell'autrice canadese Margaret Atwood che ha dato origine alla Serie televisiva “The Handmaid's Tale”

Margaret Atwood è una scrittrice e poetessa di grande versatilità, non solo perché spazia dalla scrittura di romanzi e di poesie alle sceneggiature per produzioni radiofoniche e televisive, ma anche perché si muove tra generi diversi abilmente e con altissima qualità.

Nel campo della narrativa le sue opere hanno come argomento la condizione di vita della donna nella società contemporanea e, dall'altro lato, ci sono le sue pubblicazioni di genere fantascientifico tra cui, appunto, proprio: “Il racconto dell'ancella”.

Questo romanzo, da cui è stato tratto il film omonimo del 1990 e la Serie televisiva “Handmeid's Tale”, pur essendo ambientato in un futuro distopico affronta, però, in modo consapevole e ben indirizzato, di nuovo la condizione della donna, invitando a riflessioni che possono fare riferimento anche alla società contemporanea.

Le ancelle

In un tempo che fa parte del futuro la situazione della Terra è quella di un pianeta che è stato completamente violato e violentato dall'inquinamento radioattivo e dalle conseguenze dell'ultima guerra mondiale.

Per rispondere alle continue rivolte da parte della popolazione, completamente stremata dalle condizioni di vita disumane, il Governo di ogni Paese può agire come meglio ritiene opportuno e negli Stati Uniti questo ha portato al potere una forma di totalitarismo che subito si rivela anche nella sua identità misogina.

Oltre ad instaurare un vero e proprio regime dittatoriale che contrasta e elimina ogni tipo di resistenza, infatti, in quella che viene chiamata “La Repubblica di Galaad” la condizione della donna in età fertile si trasforma in quella di una schiava che viene “utilizzata” soltanto per il fine procreativo.

Queste donne vengono chiamate “ancelle” e, da un certo punto di vista, possono anche considerarsi privilegiate, poiché restano in vita, mentre tutte le altre che siano sterili o troppo anziane vengono, semplicemente, eliminate.

“Il racconto dell'ancella”

La protagonista della trama è una ancella che lascia testimonianza di quanto avvenuto registrando una musicassetta che sarà ritrovata molto tempo dopo i fatti narrati.

Della donna sappiamo solo che si chiama DiFred e che, quindi, non ha una propria identità e viene identificata – come tutte le ancelle – sulla base del nome dell'uomo a cui appartiene e che, appunto, in questo caso, si chiama Fred.

Prima, però, dell'avvento del regime e di essere trasformata in un'ancella, la donna viveva un'esistenza del tutto normale con il suo uomo e la loro figlia, quella stessa figlia che sarà il motore della sua forza per resistere e che farà di tutto per poter ritrovare…

Il racconto dell’ancella

Autore: Margaret Atwood
Editore: Ponte alle Grazie
Pagine: 398

“Il racconto dell'ancella”: esce in Italia in seconda edizione il romanzo dell'autrice canadese Margaret Atwood che ha dato origine alla Serie televisiva “The Handmaid's...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)