Campo del potere e campo intellettuale

Campo del potere e campo intellettuale

In due rari testi degli anni settanta Pierre Bourdieu, il grande intellettuale francese recentemente scomparso, indaga la figura sociale dell'intellettuale e dell'artista, i suoi rapporti con il potere e con il contesto storico, aprendo una nuova prospettiva all'indagine sociale.

Categoria: Codice EAN: 9788872853023Pagine: 200Anno di pubblicazione: Libri 2002

In due rari testi degli anni settanta Pierre Bourdieu, il grande intellettuale francese recentemente scomparso, indaga la figura sociale dell'intellettuale e dell'artista, i suoi rapporti con il potere e con il contesto storico, aprendo una nuova prospettiva all'indagine sociale.

I due saggi che compongono questo volume costituiscono un'acuta provocazione contro chi, per poter vendere il proprio prodotto, deve riaffermare la propria gratuità. Essi prendono di mira tutta una visione della letteratura e del ruolo degli intellettuali, che chiude gli occhi di fronte a quell'immenso mercato di beni simbolici e immateriali che costituisce la cultura. Il volume è curato e introdotto da Marco d'Eramo che, in un breve saggio e attraverso un'intervista, ricostruisce l'importanza dell'approccio di Bourdieu ai campi del sapere come fattori di potere e di stratificazione di classe.

Campo del potere e campo intellettuale

Autore: Pierre Bourdieu
Editore: Manifesto Libri
Pagine: 200

In due rari testi degli anni settanta Pierre Bourdieu, il grande intellettuale francese recentemente scomparso, indaga la figura sociale dell'intellettuale e dell'artista, i suoi rapporti...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)