“Storie impossibili”: il “coach” Roberto Cerè ci racconta come tante persone hanno saputo mettere a frutto momenti di difficoltà della vita, capovolgere la situazione iniziale e arrivare al successo
Il nome di Roberto Cerè è oggi quello di un “allenatore mentale” conosciuto in tutto il mondo.
Il suo percorso inizia da quando, dopo la laurea in Economia Aziendale, si è specializzato in “Leadership and Coaching per dirigenti”.
E' noto al grande pubblico grazie al suo libro, “Se vuoi puoi”, pubblicato in prima edizione nel 2009 e diventato immediatamente un best seller.
La vita è piena di difficoltà? No problem!
Al centro di questo libro c'è il concetto di difficoltà: in che modo deve essere vissuto un momento difficile e complicato? E qual è il suo significato nella vita di ognuno di noi?
Quello che l'autore vuole arrivare a farci capire è che le difficoltà, gli intoppi, tutte quelle situazioni difficili che a tutti capita di dover affrontare devono diventare uno stimolo imponente per andare ancora più in profondità dentro noi stessi, per farci arrivare a comprendere che siamo, al contrario di quello che potremmo pensare inizialmente, in grado di superarle e con successo.
“Storie impossibili”
L'autore prende così spunto da una serie di biografie di personaggi famosi. Tra questi c'è Coco Chanel, Giusy Versace, il grandissimo astrofisico Stephen Hawking, Alessandro Zanardi e tantissimi altri che hanno dimostrato come le difficoltà o i momenti “no” possono essere plasmati e trasformati al positivo, grazie alla volontà, eliminando tutte quelle considerazioni limitanti secondo le quali in certe situazioni e/o condizioni siamo impossibilitati a raggiungere l'obiettivo che ci siamo prefissati e realizzare il nostro sogno nel cassetto.
Cerè racconta 50 storie diverse di persone che hanno dovuto affrontare le situazioni più differenti: a partire da chi ha avuto una problematica di invalidità dalla nascita a chi, in seguito ad avvenimenti molto dolorosi, ha dovuto ricreare da capo tutta la propria esistenza.
Il messaggio del libro è, naturalmente, quello di prendere nota della determinazione e della volontà di queste persone che, unite all'amore per la vita, sono state la chiave giusta per poter aprire una porta nuova e ricostruire così il proprio destino a loro completo favore. Dopo aver raccontato ogni storia, Cerè offre anche una sorta di protocollo di “coaching” utile per sé stessi e magari da mettere in pratica per dare un aiuto agli altri.
“Storie impossibili” diventa così un grande stimolo per chiunque di noi si trovi in una situazione difficile, è una spinta verso l'azione e a non lasciarsi mai andare di fronte ai problemi, ma, al contrario, prendere consapevolezza che, alla fine, tutto è davvero possibile…
Autore: Roberto Cerè
Editore: Mind Edizioni
Pagine: 441