“Harry Potter e la maledizione dell'erede”: un boom di prenotazioni per il nuovo libro che vede protagonista il mago più famoso di sempre
L'ottavo episodio della saga più fortunata di tutti i tempi sarà nelle librerie italiane a settembre 2016, ma già moltissime copie sono state prenotate facendolo schizzare ai primi posti delle classifiche dei libri più venduti
“Harry Potter e la maledizione dell'erede” è, in realtà, la trasposizione letteraria della prima opera teatrale che lo sceneggiatore Jack Thorne ha dedicato a questo personaggio amato e seguito in tutto il mondo.
Lo spettacolo teatrale è diviso i due parti, ma nel volume, edito in Italia dalla casa editrice storica della Rowling, la Salani, è stato pubblicato in un unico volume.
Diventare adulti…
Abbiamo seguito e conosciuto Harry Potter lungo tutto il percorso che, con i suoi amici, ha dovuto affrontare per essere l'unico al mondo in grado di distruggere e eliminare il pericolo dell'ascesa del male, ossia di Lord Woldemort.
Sono passati alcuni anni da quelle entusiasmanti, ma durissime avventure che tutti gli fan del mago con la cicatrice a forma di saetta hanno vissuto con lui nei vari episodi della saga.
Il tempo è passato. Oggi Harry Potter non è più quel ragazzino che ha dovuto imparare a gestire un'eredità così impegnativa e ad utilizzare quella magia di cui, prima del suo arrivo ad Hogwarts, nulla conosceva.
Adesso è un uomo adulto e lavora come impiegato al Ministero della Magia. Il suo quotidiano, però, non è meno complicato di quanto lo sia stato in passato: non è certo più caratterizzato da incontri, scontri, duelli con i seguaci del Signore Oscuro, ma, nonostante la sua vita adesso si sia sicuramente apparentemente normalizzata, è ugualmente duro riuscire a seguire tutte le esigenze della sua famiglia e dei suoi tre figli.
Albus
E', in particolare, il rapporto con Albus, il secondogenito che porta il nome del Preside di Hogwarts, ad essere vissuto in maniera abbastanza complicata.
Albus è un ragazzo che non riesce a trovare un suo equilibrio e ad accettare quella che è, in fondo, l'eredità famigliare che lo contraddistingue e lo rende diverso da tutti gli altri.
Tra passato e presente…
Questo è lo scenario entro il quale vediamo muoversi Harry: il mago adesso vive la sua identità di padre e deve occuparsi di Albus.
In questo contesto, però, affiorerà ben presto la consapevolezza che proprio quel passato che sembra, a volte, così lontano, in realtà, non è mai stato cancellato completamente…
Autore: Jack Thorne
Editore: Salani
Pagine: