“Il prezzo dei soldi”: dalla penna dell'autore greco Petros Markaris arriva la decima avventura del commissario Kostas Charitos
Markaris è nato ad Istanbul, le sue origini sono armene da parte di suo padre e greche da parte della madre. E', però, solo nel 1974 che ha ottenuto la cittadinanza in Grecia.
Si è sempre occupato di sceneggiatura e di scrittura di testi teatrali ed è diventato famoso come autore e noto al grande pubblico dopo avere iniziato a pubblicare i romanzi e i racconti che vedono protagonista proprio il commissario Kostas Charitos.
Kostas Charitos
Charitos lavora nella polizia criminale di Atene: una città nella quale, oltre al caos sociale generato come conseguenza delle tante problematiche economiche, è in primo piano una corruzione sempre più dilagante e pericolosa.
Dalla personalità ironica e dal modo di fare coinvolgente e dotato di un inconfondibile intuito, il commissario porta avanti il suo lavoro circondato (e a volte anche aiutato) dai tanti personaggi che fanno parte del suo quotidiano e della sua famiglia, tra i quali non possiamo non ricordare sua moglie Adriana con cui ha una figlia, Caterina, che lavora come avvocato, mentre suo genero, Fanis, è un medico.
“Il prezzo dei soldi”
Qual è la situazione economica attuale ad Atene? A dire la verità, in questo periodo tutto sembra svolgersi nella maniera migliore o, comunque, con maggiore serenità rispetto a qualche anno prima.
Si sta vivendo un momento positivo e, dunque, nulla dovrebbe scalfire la sensazione di leggerezza che la ripresa economica porta sempre con sé.
Qualcosa, però, potrebbe arrivare a turbare questa serenità ritrovata e non è una cosa da poco, visto che si tratta di una serie di strani omicidi.
Il primo riguarda un uomo che lavorava per l'Ente del Turismo, la seconda vittima è, invece un armatore, ma in entrambi i casi sembra che le autorità non abbiamo nessuna intenzione di approfondire quanto accaduto e le indagini vengono quasi immediatamente chiuse.
Al commissario Charitos, però, qualcosa sembra stonare e il fatto che questa non sia soltanto una sua sensazione gli viene confermato da un ulteriore omicidio. Questa volta la vittima è un giornalista che conosceva bene, si tratta di Sotiropoulus: l'uomo viene ritrovato cadavere nella sua automobile.
A questo punto, Charitos capisce che deve andare avanti nelle indagini, deve mettere in moto il suo intuito e trovare il nesso tra quello che sta accadendo e tanto altro che verrà fuori e che fa riferimento al denaro sporco riciclato nel sempre verde paradiso fiscale delle Isole Cayman…
Autore: Petros Markaris
Editore: La nave di Teseo
Pagine: