E' in libreria il nuovo romanzo poliziesco di Petros Markaris che vede protagonista il commissario Kostas Charitos
Torna il più famoso commissario della città di Atene per affrontare e risolvere un nuovo caso.
“Titoli di coda” è il titolo del nuovo lavoro della penna fertile dell'autore e sceneggiatore greco Petros Markaris, che chiude così la sua “Trilogia sulla crisi”.
Kostas Charitos
Paragonato spesso – per la sua personalità e per il modo di fare – al nostro amatissimo commissario Montalbano, Charitos fa la sua prima apparizione nel libro di esordio di Markaris, “Ultime della notte”, pubblicato in Italia nel 2000.
Chi è Charitos? Circondato da figure irrinunciabili che gli forniscono anche un valido aiuto durante le indagini – tra cui la moglie, la figlia, il genero, ma anche il capo della polizia e l'amico Zisis -, Kostas Charitos è un commissario che vive e lavora ad Atene.
Nel suo lavoro mette in evidenza il suo modo di porsi, sempre istintivo e vitale, a tratti ironico e auto-ironico e profondamente umano.
Titoli di coda
Che cosa sta succedendo in città? Tutto ha inizio con quello che sembra il suicidio di un imprenditore di nazionalità greco-tedesca.
E' un avvenimento tragico, ma inizialmente sembra essere nella norma, se non fosse per il fatto che qualcuno, che si firma “I Greci degli anni Cinquanta”, si è già premurato di avvertire con un messaggio che, al contrario, l'uomo è stato assassinato.
Qualcosa non quadra. Lo scenario si fa sempre più torbido con il passare dei giorni: avvengono infatti tanti altri episodi simili, tante persone vengono uccise con lo stesso vecchio fucile e ogni volta non manca di apparire lo stesso messaggio di rivendicazione con la stessa firma.
Kostas Charitos deve mettersi all'opera per sbrogliare questa strana matassa e dovrà farlo in un momento delicato della sua vita, dato che si trova anche nella condizione di affrontare un problema sopraggiunto all'interno della sua famiglia.
Sua figlia, Katerina, lavora come avvocato e sta difendendo degli immigrati che sono stati vittime di violenza da parte degli esponenti di Alba Dorata.
Per questo suo impegno la donna si troverà in una situazione di grande pericolo: cadrà in un agguato proprio davanti al Tribunale di Atene e, davanti alla completa indifferenza dei passanti, sarà pestata dai neonazisti. C'è tanto da fare per il nostro commissario…
Autore: Petros Markaris
Editore: Bompiani
Pagine: 311