Dizionario guida alla scelta dei sinonimi e dei contrari nella lingua italiana

Dizionario guida alla scelta dei sinonimi e dei contrari nella lingua italiana

Il dizionario dei sinonimi di Rosselli è il risultato di una approfondita ricognizione della storia e delle questioni teoriche peculiari di questo particolare settore della lessicografia; l’Autore muove dal riconoscimento della validità del metodo adottato da Niccolò Tommaseo nella sua grande opera conclusa nel 1864, modificandolo secondo le acquisizioni della moderna linguistica e rispecchiando una concezione ben diversa della lingua italiana.   

Categoria:
Editore: Sandron
Codice EAN: 9788886204644Pagine: XXVI-1440Anno di pubblicazione: Libri 1990

Il dizionario dei sinonimi di Rosselli è il risultato di una approfondita ricognizione della storia e delle questioni teoriche peculiari di questo particolare settore della lessicografia; l’Autore muove dal riconoscimento della validità del metodo adottato da Niccolò Tommaseo nella sua grande opera conclusa nel 1864, modificandolo secondo le acquisizioni della moderna linguistica e rispecchiando una concezione ben diversa della lingua italiana.   

L’esistenza di differenze, anche minime, di significato fra le parole usate come sinonimi – rivelata dal Tommaseo – non può comportare la sopravvivenza di tutta l’enorme congerie di varianti accumulata nei secoli: la riduzione si impone naturalmente e per la scelta del sostituto di una parola occorre dunque disporre di strumenti che aiutino a distinguere selezionando con cura le alternative adatte alla lingua contemporanea e individuando fra queste le più indicate per ogni circostanza. Non è cioè sufficiente elencare i sinonimi e i contrari, o suddividerli sommariamente: è necessaria una vera e propria guida – da qui il titolo del dizionario – al lessico italiano ed al suo uso più consapevole. Perciò il Dizionario/guida è strutturato come un dizionario generale; ogni lemma   è completo di classificazione grammaticale, etimologia, spiegazione delle varie accezioni mediante definizione, esempi e fraseologia; i sinonimi e i contrari sono ben distinti fra le varie accezioni.

«La trattazione del lemma in forma estesa e per chiare e ben marcate suddivisioni dei significati – osserva Francesco Sabatini in sede di presentazione – allontana, nonché l’autore, anche il lettore da equivoci di vario tipo ed è, soprattutto, la traduzione operativa del principio fondamentale acquisito dalla teoria semantica e che va qui ripetuto: la ricerca dei sinonimi è in sostanza ricerca e percezione delle differenze e non esercizio di meccanica sostituzione di presunti equivalenti».

Dizionario guida alla scelta dei sinonimi e dei contrari nella lingua italiana

Autore: Renato Rosselli
Editore: Sandron
Pagine: XXVI-1440

Il dizionario dei sinonimi di Rosselli è il risultato di una approfondita ricognizione della storia e delle questioni teoriche peculiari di questo particolare settore della lessicografia;...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)