“Noli me tangere”: il nuovo romanzo di Andrea Camilleri racconta la storia di Laura, una donna dalla personalità molto intensa, passionale e umorale
L'autore siciliano, padre del famosissimo Montalbano, torna con questo nuovo lavoro letterario che, a causa della sua malattia agli occhi, ha la peculiarità di essere stato dettato.
Camilleri racconta di aver dovuto imparato a dettare e di essere riuscito a farlo grazie ad una tecnica ben precisa: quella di immaginare le situazioni e i momenti che vuole descrivere come se li stesse osservando. In questo modo, creandoli prima come delle immagini, riesce a narrarli a voce e, dunque, a dettarli.
Laura
La protagonista di “Noli me tangere” si chiama Laura. E' una donna dalla personalità vivace e molto curiosa, oltre ad essere molto affascinante. Ama scrivere, si occupa di arte, adora andare a teatro, ha una mente brillante e vive in modo particolarmente libero.
E' sposata con uno scrittore famoso, un uomo che la ama e che l'ha messa al centro della sua vita, ma la sua freschezza, la sua intelligenza, il suo fascino e il suo modo di essere la rendono, naturalmente, irresistibile agli occhi di tutti e per il suo modo di fare, istintivo e passionale, spesso arriva a tradire suo marito, ma senza mai provare un senso di colpa.
Il “ghibli”
Nonostante la bella solarità che la comunica al mondo in modo radioso, Laura è spesso vittima di momenti in cui la malinconia sembra sommergerla e trasformarla completamente.
Quando questo accade, è come se dentro di lei arrivasse un vento, potente come il ghibli del deserto, a dipingere di nero le sue giornate e a renderla assente nei confronti di tutti.
Quando il ghibli soffia dentro di lei, le porta un cattivo umore che la costringe a chiudersi in sé stessa. Diventa sfuggente, impaziente, intollerante: sente di non riuscire a sopportare nessuno e non esce dalla sua camera fino a quando il vento non smette di soffiare.
La scomparsa
Un giorno Laura improvvisamente scompare nel nulla. Per chiarire questo avvenimento misterioso iniziano le indagini del commissario Maurizi, incaricato di fare luce su quello che è avvenuto.
Nello svolgere il suo lavoro e interrogando chi la conosce, Maurizi scopre il ritratto di una donna che, nonostante il suo modo di fare e che agli occhi di molti la fa interpretare essenzialmente come una “donna facile”, ha, invece, una personalità fatta di mille sfumature.
Laura è solo apparentemente la donna luminosa e socievole che molti descrivono: vive, sì, in modo intenso, ma anche con tutta quella tensione che…
Autore: Andrea Camilleri
Editore: Mondadori
Pagine: 171