Greta e le altre

Greta e le altre

Autore: Linda Cirino

La storia di una “passionaria” che fin dalla più giovane età abbraccia le lotte di un “movimento” che ha come unico obiettivo la difesa della “popolazione nera” e delle classi sociali meno protette, vittime di continue ingiustizie e prevaricazioni, e la denuncia di un sistema politico-economico ingiusto.

Categoria:
Editore: Neri Pozza
Codice EAN: 9788873058427Pagine: 174Anno di pubblicazione: Libri 2002

La storia di una “passionaria” che fin dalla più giovane età abbraccia le lotte di un “movimento” che ha come unico obiettivo la difesa della “popolazione nera” e delle classi sociali meno protette, vittime di continue ingiustizie e prevaricazioni, e la denuncia di un sistema politico-economico ingiusto.

La protagonista Joan rinuncia a tutto per seguire il suo istinto, è sempre in giro in stato di clandestinità, comunica con la famiglia solo tramite una segreteria telefonica, ma in tal modo si sente in pace con se stessa. Ad un certo punto il movimento si spacca ed una parte di esso prende una piega pericolosamente rivoluzionaria, che lo porterà ad organizzare attentati clamorosi. Joan non riesce a tirarsi indietro, non trova alternative nel sistema democratico dei partiti, tira dritta per la sua strada, anche se ciò gli costa cambiare spesso identità e look per sfuggire all’ FBI. Dentro di lei nascono dubbi sull’indispensabilità di certe operazioni, all’interno del “Gruppo” le idealità non sono più ben chiare (la droga trasforma alcuni in affaristi preoccupati di pagarsi la dose…), ma ormai è troppo tardi per cambiare direzione, rimane solo giungere alla conclusione del tutto, anche se dolorosa.

La Cirino tratteggia il ritratto di Joan, segue le sue imprese, sottolinea i suoi pensieri, con una partecipazione massima, lo sente suo, lo nutre di speranza, lo accompagna fino al prevedibile epilogo. Il romanzo è quindi incalzante, vivace, drammatico, ricco di pathos, di amarezza e di un “chiaro e coerente schierarsi politico e sociale” che allontana ogni dubbio sulla giusta rivendicazione di diritti maltrattati. Certo l’evoluzione “terroristica” del movimento viene vissuta all’interno del romanzo come una involuzione strategica foriera solo di disgrazie e di future battaglie perse. E le buone ragioni iniziali finiscono in un calderone di azioni rivendicative che non migliorano certo le condizioni di vita delle fasce meno protette. Libro molto intenso, che si legge d’un fiato, ben tradotto in italiano da Maria Cristina Leardini. Consigliato.

Greta e le altre

Autore: Linda Cirino
Editore: Neri Pozza
Pagine: 174

La storia di una “passionaria” che fin dalla più giovane età abbraccia le lotte di un “movimento” che ha come unico obiettivo la difesa della...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)