Il gigante della letteratura legale Ken Follett torna con un libro che scala, fin da subito, le classifiche di vendita: La caduta dei giganti, edizioni Mondadori.
Ancora una storia intricata, che percorre le strade di due continenti, l'Europa e il Nuovo Mondo, gli intrighi e le vicende legate a cinque famiglie, fra nobiltà e decadenza.
Tutto comincia nel 1911, anno dell'incoronazione del re Carlo V in Inghilterra. Nello stesso momento, l'autore ci porta alla vita del piccolo Billy Williams, che quello stesso 22 giugno compie tredici anni, tutti trascorsi nella sua povera famiglia di minatori, in costante guerra con i capi della miniera, i nobili Fitzherbert.
Ancora alla vita di Billy si intrecciano le vite di altri personaggi, come quella dei due fratelli russi Grigorij e Lev Peskov, e con altri personaggi misteriosi e lontani dal mondo delle miniere, come il segretario personale del presidente americano Wilson, o la spia tedesca Walter Von Ulrich.
Una lunga e affascinante epopea, fra misteri, intrighi e relazioni pericolose. Un thriller di ampio respiro, cinque famiglie e i loro destini incrociati, sullo sfondo della prima guerra mondiale.
Ken Follett e i thriller
Ken Follett è uno dei più venduti e conosciuti autori di thriller, a livello mondiale. Lui stesso spiega che la fortuna di questo genere, in tempi moderni, è legata al fatto che la gente ha sempre più paura, è sotto la costante minaccia del terrore, e per esorcizzare questi timori, non c'è nulla di meglio di un thriller, e del suo finale spesso rassicurante.
La Trilogia
La caduta dei giganti non è un thriller singolo, fine a se stesso. E' infatti il primo titolo di una trilogia di Ken Follett dal titolo The Century, che narrerà le vicende di cinque famiglie per l'arco di un secolo, cominciando dal periodo antecedente la prima guerra mondiale.
Autore: Ken Follett
Editore: Mondadori
Pagine: 999