“Lui è tornato”: il libro di Timur Vermes, da cui è stato tratto il film diretto dal regista David Wnendt, racconta l'evento di un “ritorno” davvero inquietante
Vermes ha legato il suo nome a questo primo romanzo che in Italia è uscito nel 2013, ma che oggi trova di nuovo grande interesse da parte dei lettori in seguito all'uscita del film.
Dopo avere iniziato la sua carriera professionale come giornalista e come “ghost writer”, Vermes inizia a dedicarsi alla narrativa e ottiene un grandissimo successo di vendite con questo romanzo di genere satirico e surreale, al centro del quale c'è uno dei personaggi più influenti e più distruttivi della storia mondiale, Adolf Hitler.
Il risveglio di Hitler
Nel romanzo immagina, in maniera fortemente ironica, ma degna di provocare riflessioni profonde, quello che potrebbe accadere se Hitler tornasse e si trovasse nella Germania contemporanea.
Nella trama si immagina che Hitler si ritrovi a risvegliarsi nell'estate 2011. E' a Berlino, ma attorno a sé è scomparso tutto quello che era il suo mondo, non ci sono più le persone che lo seguivano, a cominciare da Eva e i suoi fedeli, non c'è più il bunker nel quale tutto sembrava essere finito per sempre.
Il mondo moderno
Si trova misteriosamente catapultato in quello che per lui è un'epoca del tempo futuro e dove tutto sembra essere cambiato, a partire dal fatto che la Germania non è più in guerra con nessuno e, soprattutto, con la scoperta che una donna, Angela Merkel, adesso è alla guida del suo Paese.
Da questo momento in poi, il redivivo Hitler si troverà a dover affrontare la società moderna e il suo modo di fare superficiale e noncurante, cercando di trovare il modo giusto per avere il suo spazio e riportarsi alla ribalta.
Riuscirà facilmente a farlo, troverà il modo di esprimersi tramite il mezzo di eccellenza moderno che condiziona e guida la vita di tutti con la sua programmazione: la televisione.
Inizierà, quindi, ad apparire all'interno di programmi dedicati a comici e a imitatori proponendo semplicemente sé stesso, non farà nulla per nascondere chi è.
Il problema per lui è che i tempi sono cambiati e agli occhi di chi lo guarda non può che apparire come un comico, sicuramente il migliore di tutti i tempi, ma pur sempre un comico…
Autore: Timur Vermes
Editore: Bompiani
Pagine: 445