Edito da Neri Pozza, il nuovo romanzo di David Nicholls racconta la vita di due studenti, delle loro vite così differenti eppure vicine, confidenti pur senza incrociarsi per vent'anni.
Emma e Dexter hanno appena finito l'università, e forse sono innamorati. In quella stanza al centro di Edimburgo, mentre si amano, pensano alla loro vita futura. Non una vita insieme, anzi, due destini scritti e diametralmente opposti.
Dexter è un ragazzo di buona famiglia, ha davanti una vita di viaggi e successi professionali, Emma invece…Potrebbe restare tutta la vita a far la cameriera, come ha sempre fatto per mantenersi gli studi, oppure ottenere il successo con la sua arte, con la scrittura.
Dopo quel 15 luglio del 1988 continuano a sentirsi, ma non si incontrano quasi mai, pur restando sempre legati, innamorati forse.
Ogni 15 luglio
Dexter ed Emma hanno un giorno che è solo loro, per ricordarsi, qualunque cosa stiano facendo e in qualunque parte del mondo vivano, il 15 luglio di ogni anno è il giorno che dedicano l'uno all'altra. Al ricordo, o anche all'incontro, una chiamata, un gesto attraverso cui rivivranno per sempre quel 15 luglio del 1988, il giorno in cui si amarono così profondamente.
St.Swithin
Non è casuale che Dexter ed Emma si conoscano così profondamente proprio il 15 luglio, giorno di San Swithin, che, in Gran Bretagna, è legato ad una filastrocca sul tempo, secondo cui il giorno di St.Swithin avviene ciò che aspetta per i 40 giorni successivi, di solito pioggia.
Il film
La storia, romantica e struggente, appassionata e maliconica, è già diventata la sceneggiatura per un film in uscita, diretto da Lone Scherfig, già regista di An Education.
Autore: David Nicholls
Editore: Neri Pozza
Pagine: 487