Coop Connection

Coop Connection

Coop Connection”: il libro di Antonio Amorosi racconta le contraddizioni e gli illeciti del sistema Coop

Il nome di Antonio Amorosi è oggi quello di un giornalista. Il suo percorso, però, inizia a partire da quando ha ricoperto il ruolo di Assessore alle Politiche Abitative per il Comune di Bologna, durante il quale scoprì il meccanismo illecito con cui il Comune stesso ha sempre gestito le assegnazioni delle case popolari.

Categoria:
Editore: Chiarelettere
Codice EAN: 978-8861907447Pagine: 288Anno di pubblicazione: Libri 2016

Coop Connection”: il libro di Antonio Amorosi racconta le contraddizioni e gli illeciti del sistema Coop

Il nome di Antonio Amorosi è oggi quello di un giornalista. Il suo percorso, però, inizia a partire da quando ha ricoperto il ruolo di Assessore alle Politiche Abitative per il Comune di Bologna, durante il quale scoprì il meccanismo illecito con cui il Comune stesso ha sempre gestito le assegnazioni delle case popolari.

Nel suo nuovo libro, pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere, osserva il mondo Coop dal punto di vista delle tante contraddizioni che lo caratterizzano.

“Coop Connection”

Il sottotitolo del libro è sicuramente esplicativo del tipo di argomento che il giornalista ha voluto affrontare: “Nessuno tocchi il sistema. I tentacoli avvelenati di un'economia parallela”.

Che cosa è il mondo Coop? Oggi è una delle realtà economiche più importanti in questo Paese. Il numero delle persone che lavorano per Coop è molto alto, si parla di circa un milione di dipendenti e anche il fatturato è niente male, visto che siamo arrivati a 151 miliardi.

L'inchiesta di Amorosi vuole, però, mettere questo sistema sotto la lente di ingrandimento, perché al suo interno ci sono davvero tante, troppe, situazioni che dovrebbero essere chiarite.

Un vero e proprio sistema

Questo libro diventa molto importante, se si pensa che questa è la prima inchiesta svolta e raccontata su questo tema.

Prima degli eventi che hanno segnato Mafia Capitale è stato sempre, infatti, molto complicato visionare il Sistema Coop per metterne in luce le eventuali incongruenze.

Solo dopo i primi scandali romani si è potuto iniziare a fare una sorta di indagine, di inchiesta per capire quanto, in realtà, il business generato da Coop sia tale perché protetto politicamente e quanto al suo interno non manchino episodi di corruzione, situazioni in cui si evidenzia la capacità di pilotare a proprio favore le gare di appalto, di approfittare del dramma degli immigrati e dei profughi per averne un enorme vantaggio economico e tanto altro che descrive oggi il mondo Coop da questo punto di vista.

Questo sistema di cooperative è, dunque, qualcosa di assolutamente differente da quello che doveva essere nelle intenzioni dei primi soci che lo fondarono.

Il libro di Amorosi, quindi, è dedicato anche a loro, alla dignità degli uomini e delle donne che hanno costruito qualcosa che avrebbe dovuto essere limpido e corretto e che, invece, sta dimostrando di avere un'altra identità, fatta di illeciti e di favoritismo politico…

Coop Connection

Autore: Antonio Amorosi
Editore: Chiarelettere
Pagine: 288

“Coop Connection”: il libro di Antonio Amorosi racconta le contraddizioni e gli illeciti del sistema Coop Il nome di Antonio Amorosi è oggi quello di un giornalista. Il suo...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)