Delle donne non si sa niente

Delle donne non si sa niente

Delle donne non si sa niente. Le italiane. Come erano, come sono, come saranno” è il titolo del libro di Natalia Aspesi

Scrittrice e giornalista che da sempre si è occupata di descrivere e parlare del variegato e profondissimo universo femminile, Natalia Aspesi torna in libreria con questo nuovo titolo dedicato alle donne italiane e che è una nuova edizione di una sua opera precedente, “La donna immobile”, pubblicata nel 1973.

Categoria:
Editore: Il Saggiatore
Codice EAN: 978-8842821250Pagine: 209Anno di pubblicazione: Libri 2015

Delle donne non si sa niente. Le italiane. Come erano, come sono, come saranno” è il titolo del libro di Natalia Aspesi

Scrittrice e giornalista che da sempre si è occupata di descrivere e parlare del variegato e profondissimo universo femminile, Natalia Aspesi torna in libreria con questo nuovo titolo dedicato alle donne italiane e che è una nuova edizione di una sua opera precedente, “La donna immobile”, pubblicata nel 1973.

L'universo femminile

Qual è l'universo femminile? La domanda arriva davvero spontanea soprattutto in riferimento al fatto che, come viene spesso affermato dai mass media, un mondo così variegato e interessante come quello femminile è, in realtà, del tutto sconosciuto.

Il punto critico è che questo tipo di considerazione fa, di solito, riferimento ad alcuni aspetti piuttosto superficiali e tra questi non si può non sottolineare le varie battute “divertenti” sull'impossibilità, ad esempio, di afferrare tutto quello che passa nella testa di una donna.

Quello su cui, però, spesso non ci si ferma a riflettere è il fatto che dell'universo femminile si conosce poco anche dal punto di vista delle lotte che le donne nel tempo hanno portato avanti migliorando la loro condizione sempre molto problematica.

Le battaglie delle donne

Sono davvero tante le battaglie che molte donne hanno combattuto e il problema è proprio il fatto che di queste battaglie poco si parla.

Il guaio ancora più grande è che le stesse donne molto spesso ignorano ciò che altre hanno fatto per arrivare a conquiste importanti per la società e per la condizione femminile e, nella prefazione, la stessa autrice tiene a sottolineare che “alle ragazze di oggi non farebbe male sapere la loro storia”.

E' molto importante soprattutto per le nuove generazioni conoscere, dunque, tutto quel percorso che ha portato a ad una emancipazione che sicuramente le loro madri non hanno vissuto. Se, inoltre, – come dice l'autrice – “nulla è conquistato per sempre”, averne una piena conoscenza può aiutare anche da questo punto di vista.

Le donne sempre al centro

L'autrice mette a disposizione tutta la sua esperienza giornalistica, costruita in tanti anni passati a leggere testimonianze delle donne di tutte le età, della loro vita, della loro condizione, delle loro problematiche.

Ne viene fuori un'analisi molto approfondita e anche la consapevolezza che la strada per un'emancipazione femminile di qualità, nonostante i tanti traguardi raggiunti, è ancora molto lunga da percorrere nella nostra società e ancora più difficile è la strada altrove, dove ancora dominano mentalità di sottomissione e di schiavizzazione della figura femminile e che è sempre importantissimo non dimenticare…

Delle donne non si sa niente

Autore: Natalia Aspesi
Editore: Il Saggiatore
Pagine: 209

“Delle donne non si sa niente. Le italiane. Come erano, come sono, come saranno” è il titolo del libro di Natalia Aspesi Scrittrice e giornalista che da sempre si è...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)