Maurizio Severini affronta un tema di grandissima attualità e racconta tutto quello che ruota attorno al concetto di risparmio e di investimento in materia finanziaria
Severini è un promotore finanziario, oltre ad avere svolto un'attività di “business coach”.
Lo svolgimento del suo lavoro si basa su un approccio che lui stesso definisce “multidisciplinare” e che lo mette in condizione di proporre soluzioni del tutto personalizzate a chi si rivolge alla sua competenza.
Risparmi: come garantire sicurezza e rendimenti
L'argomento del suo libro è quanto mai attuale e interessante, proprio in funzione del momento attuale e delle difficoltà economiche che caratterizzano la nostra società in questo periodo.
Il testo ha, inoltre, il vantaggio di essere un vero e proprio manuale pratico e Severini ha il merito di adoperare una scrittura dallo stile agevole e scorrevole, sintetico e limpido, in grado di essere assolutamente comprensibile, riuscendo così a spiegare tanti aspetti tecnici in modo facile e sicuramente utile per il lettore.
Il risparmio: come interpretarlo?
Al centro dell'argomento c'è il concetto di risparmio. E' una parola quanto mai di attualità e, però, dall'altro lato, si mette sempre più in evidenza il concetto rispetto a cui proprio il risparmio in questo periodo è qualcosa che non si riesce a concretizzare in modo soddisfacente.
Risparmiare è una condizione importante, perché ci porta ad avere la sicurezza di una base economica nei momenti di eventuali difficoltà oppure per affrontare determinate situazioni che dovessero arrivare all'improvviso: il problema nasce quando, in periodi come quelli che stiamo vivendo, il risparmio diventa quasi impossibile da attuare o, al limite, si propone in modo assolutamente poco produttivo.
Una soluzione per ogni esigenza
L'approccio alla promozione finanziaria dell'autore è nella direzione di realizzare una personalizzazione degli investimenti.
Nel libro, dunque, viene fatta chiarezza su quella che può essere ogni tipo di situazione a livello finanziario e su ogni tipo di investimento, in modo che si possa avere uno scenario molto ampio e ben delineato da adeguare alle varie necessità.
Severini spiega come si possa ottenere un rendimento che possa così aggiungersi al reddito di base e garantire, dunque, quella sicurezza economica di cui tutti abbiamo bisogno e in particolar modo in questo periodo storico…
Autore: Maurizio Severini
Editore: Mind Edizioni
Pagine: 92