Il cuore dei briganti

Il cuore dei briganti

Dopo Sardinia Blues, Flavio Soriga torna a scrivere della sua isola, cui da nome di Hermosa, lo fa attraverso gli occhi di Aurelio Cabrè di Rosacroce, nobile e filosofo che decide di diventare un brigante.

L'isola di Hermosa è un luogo isolato, dove non sembrano arrivare le nuove idee rivoluzionarie e illuminate. La vita trascorre uguale da secoli, fra le angherie dei potenti baroni e le false promesse del clero, coi nobili alleati.

Categoria:
Editore: Bompiani
Codice EAN: 9788845264481Pagine: 353Anno di pubblicazione: Libri 2010

Dopo Sardinia Blues, Flavio Soriga torna a scrivere della sua isola, cui da nome di Hermosa, lo fa attraverso gli occhi di Aurelio Cabrè di Rosacroce, nobile e filosofo che decide di diventare un brigante.

L'isola di Hermosa è un luogo isolato, dove non sembrano arrivare le nuove idee rivoluzionarie e illuminate. La vita trascorre uguale da secoli, fra le angherie dei potenti baroni e le false promesse del clero, coi nobili alleati.

In questo spazio si colloca Aurelio Cabrè di Rosacroce, un eroe che non combatte per l'amata, né per la patria, chiamato brigante perché le sue azioni si rivolgono contro quegli stessi baroni da cui discende, ma che rinnega per ideali di libertà e giustizia.

L'ultimo romanzo di Flavio Soriga è un misto fra romanzo storico ed epico. Racconta, come molti romanzi di questo tipo, fra le righe, molto più delle vicende del brigante Aurelio Cabrè. Racconta di un popolo testardo che non sa ribellarsi e continua a farsi trasportare dalla Storia fatta dai nobili, fino a quando capisce che tante storie fanno il popolo, e infine il popolo fa la Storia.

L'autore ci trascina con la passione propria del suo stile di scrittura attraverso un percorso ricco di azione, riflessioni lucide ed episodi di vita familiare, ci fa guardare con la prospettiva e gli occhi di un brigante, con il cuore di un eroe popolare che scalfisce poco a poco il potere dei baroni non con la forza della violenza, ma con quella degli ideali.

Ritroviamo ne Il cuore dei briganti una passione per la giustizia, per la libertà degli ultimi, che è il riscatto di un intero popolo, quello dell'isola di Hermosa, un luogo in cui la storia delle idee è arrivata in ritardo, per poi esplodere come una tempesta, guidata dal brigante Aurelio Cabrè di Rosacroce.

Chi ancora non conosce Flavio Soriga potrà scoprire in questo giovane autore una narrazione al tempo stesso fluida e complessa, in cui le parole scorrono come fiumi e animano personaggi complessi e vitali. La vitalità, è questa la parola che contraddistingue questo romanzo come gli altri scritti di Soriga, da Sardinia Blues ai Diavoli di Nuraiò e Neropioggia.

Il cuore dei briganti

Autore: Flavio Soriga
Editore: Bompiani
Pagine: 353

Dopo Sardinia Blues, Flavio Soriga torna a scrivere della sua isola, cui da nome di Hermosa, lo fa attraverso gli occhi di Aurelio Cabrè di Rosacroce, nobile e filosofo che decide di...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)