Il Vaticano è il luogo in cui regna il potere spirituale, ma, la Storia insegna, troppo spesso le vicende che ruotano intorno alla Santa Sede sono legate a risvolti oscuri e al potere Temporale, più che alla fede.
Corrado Augias nel suo libro I Segreti del Vaticano, vuole ripercorrere cronologicamente le vicende, i misteri e le empietà che ruotano attorno al Vaticano, dalla vicenda dello Ior alla scomparsa di Manuela Orlandi, tornando a ritroso nel tempo, fino alle vicende legate agli artisti che nella Santa Sede hanno operato e cui hanno donato opere d'arte eterne e perfette.
I papi nella Storia
Il dossier di Augias su I Segreti del Vaticano ripercorre anche le vicende legate agli uomini che, nel corso della Storia, sono stati eletti Papa, dall'acquisizione dei poteri temporali alla Chiesa sanciti con la Donazione di Costantino fino alle caratteristiche dei diversi papi, da Costantino V a Bonifacio VIII, fino a Pio XIII e Giovanni Paolo I.
Il mistero di Cédric Tornay
Fra le vicende più misteriose e inquietanti legate alla storia recente del vaticano, vi è l'omicidio dei coniugi Alois Estermann e Gladys Meza Romero, cui fu accusata la guardia svizzera Cédric Tornay, poi morto suicida, non senza particolari che appaiono oscuri.
Domande e risposte
I misteri del Vaticano sono molteplici, legano ad un filo rosso e misterioso molteplici vite, di religiosi e laici, banchieri e artisti, e a tutte queste domande che si accavallano nel corso della storia, Corrado Augias tenta, attraverso queste pagine, di dare una risposta e svelare logiche nascoste.
Autore: Corrado Augias
Editore: Mondadori
Pagine: 392