Questa riflessione ha avuto origine dall’esigenza da parte di alcuni adulti partecipanti ad un corso, intitolato Gesù di Nazaret: un approccio storico, per approfondire il tema del male in occasione della ricorrenza della GIORNATA DELLA MEMORIA (27 gennaio).
Si è partiti dal cercare brevemente le (s)ragioni dell’immane tragedia storica (primo capitolo) e poi si è introdotto il tema di Dio e il male attraverso una rapida indagine delle proposte di alcuni filosofi (secondo capitolo), incominciando dalle tesi di Hans Jonas nella famosa conferenza tubinghese dal titolo Il concetto di Dio dopo Auschwitz. Si è concluso il percorso (terzo capitolo) con la presentazione e una breve meditazione sul libro di Giobbe, il libro per eccellenza del dolore umano nell’ambito della fede ebraica e cristiana.
Queste pagine desiderano essere orme appena accennate sul sentiero ininterrotto della nostra condizione umana alla ricerca di un senso.
Autore: Daniele Mantegazza
Editore: Noirmoon Editore sas
Pagine: 104