Una storia densa di mistero basata su un fatto realmente accaduto nel 1892 a Portstewart. Narra le vicende appassionanti di una donna alle prese con il matrimonio, la seguente maternità ed un omicidio.
Questa storia è stata prima utilizzata per fare da trama ad un breve racconto che l’autrice, Bernie McGill, aveva inserito in una raccolta di racconti, poi sviluppata con l’aiuto dello scrittore Damian Gorman l’ha trasformato in un romanzo avvincente molto apprezzato. Dall’Irlanda del Nord ha poi fatto il giro di quasi tutto il mondo.
Ambientazione
La storia si snoda in quella che possiamo definire la fine dell’epoca vittoriana e narra le vicende di due donne legate fra loro a causa della tragica morte di una bambina. L’autrice riesce, attraverso le parole a rendere benissimo la condizione della donna in quei tempi in cui i pregiudizi e i divieti erano all’ordine del giorno. Di maternità e di indipendenza le donne non potevano parlare e la lotta fra le classi sociali portava allo scontro.
Le due donne
Sono Harriet e Maddie, la seconda era la tata della bambina della prima. La piccola Charlotte Ormond era figlia di Harriet, donna aristocratica, fredda e poco incline ai sentimentalismi, con rigidissimi principi morali e l’unica debolezza di raccogliere farfalle sotto una campana di vetro, da qui il titolo del romanzo. Rimasta incinta accetta la maternità, ma non è interessata alla bambina e al suo ruolo di madre, tanto da preferire il ruolo di padrona di casa della tenuta irlandese dove vive.
La morte di Charlotte
Quando la piccola di quattro anni viene trovata morta in circostanze sospette chiusa dentro uno sgabuzzino la comunità ne incolpa subito la madre ed Herriet, visto il suo carattere, non pensa nemmeno a difendersi. Lascia che tutti pensino ciò che credono. Verrà incarcerata e saranno i suoi diari a raccontare, o meglio a spiegare, una realtà tormentata ben diversa da quella che si può immaginare, di cui era a conoscenza solamente Maddie.
La tata della piccola manterrà il segreto sull’accaduto per ben sessant’anni. Rinchiuse nelle pieghe del suo cuore e della memoria ne sarà lasciato uscire solamente quando Anna, ultima discendente degli Ormond, le invierà una lettera.
La verità
Maddie a quel punto ne parlerà rincorrendo i suoi ricordi, ma anche portando a riprova pagine dei diari di Harriet, scritti appunto durante la sua carcerazione. Il finale vi sorprenderà.
Autore: Bernie McGill
Editore: Bollati Boringheri
Pagine: 224