Una guida divulgativa, alla portata di tutti, che intende offrire strumenti alle vittime di manipolazione mentale e violenza psicologica per riconoscere gli abusanti e difendersi da loro.
Partendo dall'individuazione delle caratteristiche base dei manipolatori relazionali e delle leve emozionali nelle quali si innestano, l'Autrice procede ad un'analisi dettagliata delle dinamiche relazionali che si instaurano tra carnefice e vittima cercando di spiegare le motivazioni che portano quest'ultima a restare in una relazione che la denigra, umilia e svilisce.
Gli strumenti usati dagli abusanti psicologici riguardano per la maggior parte le modalità comunicative che sono subdole, ambigue, contraddittorie e mirano a destabilizzare chi le subisce. La vittima entra in una situazione di dipendenza dal consenso dell'abusante, un consenso che non otterrà mai e che la porta a sopportare angherie e vessazioni nella vana speranza del cambiamento della situazione.
Viene descritta la relazione perversa che ne scaturisce ed individuate le gravissime e pericolosissime conseguenze psicologiche e fisiche che ne possono derivare continuando a rimanere in un rapporto di questo tipo. Ecco allora pronta una sorta di "cassetta degli attrezzi" per sottrarsi agli influssi malefici che si subiscono e distaccarsi da chi si rapporta con noi solo per farci del male.
144 pagine dense, piene di spunti utili, corredate da numerosi casi pratici che consentono al lettore di calarsi in realtà nelle quali risulta facile riconoscersi e identificarsi.
Un saggio da non perdere.
Autore: Cinzia Mammoliti
Editore: Sonda edizioni
Pagine: 144