A cosa serve un cuore?

A cosa serve un cuore?

Autore: Davide Uria

"A cosa serve un cuore?" è una raccolta di poesia scritta dal giovane autore pugliese Davide Uria, sin dalle prime pagine si scorge una maturazione da poesia a poesia, probabilmente data dal fatto che tali componimenti sono stati scritti nel corso di quasi 10 anni.

Quei 10 anni che molto spesso segnano il futuro di ogni persona, che tracciano una vita.

Categoria: Codice EAN: 9788896425282Pagine: Anno di pubblicazione: Libri 2012

"A cosa serve un cuore?" è una raccolta di poesia scritta dal giovane autore pugliese Davide Uria, sin dalle prime pagine si scorge una maturazione da poesia a poesia, probabilmente data dal fatto che tali componimenti sono stati scritti nel corso di quasi 10 anni.

Quei 10 anni che molto spesso segnano il futuro di ogni persona, che tracciano una vita.

La dialettica utilizzata da un autore così giovane, il tormento e la speranza, un futuro enigmatico e il continuo voler non abbassarsi ad essere un numero, come tanti, ma un essere umano unico e non comune, spiccano nel testo lasciando tracce forti in coloro che lo leggono.

Tre Domande all'autore

  • Cosa l'ha spinta a scrivere questo libro?
  • Molte sono le motivazioni, inizialmente la mia esigenza di scrivere si risolveva nell’atto puro dell’azione, avevo una idea e la stendevo, col passare del tempo mi sono reso conto che ciò che scrivevo prendeva sempre più forma, stavo forgiando e creando quella che sarebbe diventata la mia raccolta di poesie. Sicuramente questo libro è il risultato di un progetto nel quale ho focalizzato l’attenzione sulla mia realtà, è un racconto in versi di ciò che mi è accaduto in 10 anni circa.
  • Come spiegherebbe al lettore le tematiche del testo?
  • Dare un significato a cio’ che si scrive è sempre complicato, soprattutto in una epoca come la nostra. Le mie poesie pur avendo un fil rouge che le lega tra loro, hanno tutte una loro peculiarità, spesso sono contraddittorie, rinnegano delle verità, sono aspre, ciniche, prendono forme diverse ogni qualvolta le leggi, mutano. Sono ricche di immagini a volte sconcertanti ma vere, racchiudono una vastità di significati, aprono infinite strade alle solite realtà canoniche . Parlano di uno stralcio di vita, di una generazione, di un periodo in crisi che ancora stiamo vivendo e che ormai ci sta demolendo. 10 anni partendo dagli inizi degli anni 2000, anni che stavamo attendendo trepidamente e che tra miseri spiragli di luce ci spingono sempre più in basso in questo grigiore… privo di cultura, generosità, propensione all’ascolto…
  • A chi si rivolge, a suo parere, nei contenuti?
  • Non c’è un pubblico o un target di riferimento, ma ci sono delle influenze letterarie o artisiche in genere che hanno condizionato l’intero lavoro. Letture metafisiche, poesie di autori come Artaud quindi del primo 900 caratterizzate da una forte carica surrealista, ascoltare musica, guardare film, tutti questi fattori hanno avuto grande importanza durante la scrittura del libro, senza i quali non sarebbe stato lo stesso… insomma tutti quelli che sono appassionati di poesia francese del 900 in questo testo possono trovare molti spunti interessanti.
A cosa serve un cuore?

Autore: Davide Uria
Editore: Edizioni Il Pavone
Pagine:

"A cosa serve un cuore?" è una raccolta di poesia scritta dal giovane autore pugliese Davide Uria, sin dalle prime pagine si scorge una maturazione da poesia a poesia, probabilmente...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)