Borgo Propizio

Borgo Propizio

Borgo Propizio (Guanda) di Loredana Limone è un libro che, contrariamente al suo stile rutilante, si legge piano: perché non si vuole che finisca. Perché si desidera rimanere ancora – nonostante le quasi 300 pagine – in questo mondo incantato eppure realissimo, normale eppure straordinario, dove tutto nasce dai lavori di ristrutturazione di una bottega che diventerà una latteria.

Categoria:
Editore: Guanda
Codice EAN: 9788860886576Pagine: 280Anno di pubblicazione: Libri 2012

Borgo Propizio (Guanda) di Loredana Limone è un libro che, contrariamente al suo stile rutilante, si legge piano: perché non si vuole che finisca. Perché si desidera rimanere ancora – nonostante le quasi 300 pagine – in questo mondo incantato eppure realissimo, normale eppure straordinario, dove tutto nasce dai lavori di ristrutturazione di una bottega che diventerà una latteria.

E già qui si ha un ritorno al passato, il nostro, un passato genuino come il latte che, anche se non piace, piacerà dopo questa lettura. Ma quella bottega nasconde un segreto e un gioiello e un fantasma. Tutti lo sanno in paese, e ne sono impauriti, perciò nessuno ne parla. Tutti vociferano, invece, di quel che è accaduto a Mariolina, zitella 45enne, che all'improvviso è stata vista nell'auto di uno sconosciuto, prestante, ben spallato…. Nemmeno un'ora e non si parla d'altro. Chi sarà l’affascinante straniero?

La storia è molto ben concepita, scritta con uno stile personale e supportata da scelte linguistiche interessanti. I personaggi – numerosi – vengono tratteggiati con accortezza nelle loro sfaccettature emotive e non, e accompagnano gradualmente il lettore dentro la trama: sono esseri umani completi a cui si ci affeziona subito, si sente che hanno il soffio dei sentimenti veri. Da Belinda, ai suoi genitori Claudia e Cesare che sono in rotta tra loro; da Marietta, la sorella anch’essa zitella di Mariolina (con relativi litigi e riappacificazioni, urli e abbracci tra le due ), alla fantastica zia Letizia, innamorata del sempreverde Gran Musicante, che regala un'indelebile colonna sonora. Senza dimenticare il maresciallo Bartolomeo Saltalamacchia, simpaticissimo che purtroppo resta con noi solo per due capitoli (speriamo che nel sequel – http://www.meucciagency.com/books.php?id=421 – l’autrice gli offra uno spazio maggiore), un bigotto tassista di passaggio, due novelli Bonnie e Clyde, un sultano e la sua favorita, un quadro di Robert Campin che esiste veramente e nasconde un microscopico autoritratto… Ma in capo a tutto è il borgo, proprio il borgo che la fa da padrone in questo romanzo che regala sorrisi e riconcilia con la vita.

Resta viva, attraverso tutta la lettura, una sensazione di dolcezza, di grande umanità dei personaggi e dei loro sentimenti che è degna di una bella commedia e risulta facilmente immaginabile in una trasposizione televisiva, in una fiction. In qualche intervista l’autrice ha dichiarato di averlo scritto per evadere e perché aveva bisogno di un luogo dove fare ritorno. E che, a chi lo legge, vorrebbe regalare questo: la possibilità di evasione e di un luogo dove rifugiarsi. Riteniamo che ci sia riuscita in pieno.

Borgo Propizio

Autore: Loredana Limone
Editore: Guanda
Pagine: 280

Borgo Propizio (Guanda) di Loredana Limone è un libro che, contrariamente al suo stile rutilante, si legge piano: perché non si vuole che finisca. Perché si desidera rimanere...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)