Il Principe senza regno di Roberto Bruno e Adriana Riposio è una raccolta di otto semplici fiabe unite da un particolare filo rosso, il protagonista. Si tratta di un vero e proprio eroe, "armato" solo della sua valigetta, con la quale non combatte nè compie prodigi, aiuta gli altri…
Gli autori hanno unito le loro esperienze professionali di odontoiatra e insegnante per creare da una fiaba improvvisata una raccolta molto particolare, caratterizzata dall'assenza di violenza e dalla ricerca di soluzioni creative ai problemi che il protagonista via via affronta. Ogni vicenda, ogni personaggio sono particolari perché collocati in una dimensione a metà fra realtà e fantasia e affrontano la vita con sguardo positivo e costruttivo.
Volutamente in questa dimensione da fiaba non vengono aggiunti subito tanti particolari: è un mondo da scoprire pian piano e forse anche questo collima con lo stile discreto e teneramente anticonformista del principe che, pur nascondendosi, si svela per ciò che è.
Originali e redatte con professionalità sono le due appendici al libro: i "consigli per diventare grandi" e le "regole dello spazzolino magico", raccolte di utili suggerimenti per la salute e l'igiene orale dei più piccoli, utili ai genitori in caso di capricci o difficoltà in queste buone pratiche quotidiane, la fantasia, si sa,apre molte porte!
Il tempo della fiaba è in sé speciale: restituisce a genitori e figli la calma e la gioia di stare insieme dopo la frenesia di una giornata: è il tempo dei perché delle "domande difficili", delle confidenze e delle coccole…
Stare insieme è quindi occasione per imparare uno dall'altro e spesso le parole più vere arrivano da questi scambi in cui non è casuale ciò che si legge insieme…
Il protagonista e i suoi straordinari amici sono in grado di regalare questo momento speciale e lui in particolare aiuta a compiere il prodigio di diventare grandi.
Lo sguardo del principe verso ogni cosa è infatti tenero e serio, come quello di un adulto autorevole e da questo punto di partenza è possibile creare ogni sorta di strategia per aiutare a crescere i nostri bambini.
Non vi resta che leggere, naturalmente su Tablet o eReader, giusto perché i tempi cambiano e molti genitori sono molto più "hi-tech" delle passate generazioni…
Buona lettura!
Autore: Adriana Riposio
Editore: Narcissus Self Publishing
Pagine: 36