Giulia Farnese è una delle donne più controverse della storia italiana, storia che nel periodo a cavallo tra il 1400 e il 1500 ha visto protagonista lo Stato Vaticano e i Papi che si sono susseguiti, affamati di soldi e potere.
Giulia fu allontanata da Roma dal fratello Alessandro e ricorda gli avvenimenti che hanno distinto la sua esistenza, e cioé i fatti che l’hanno portata ad essere ricordata come una delle donne più affascinanti della Storia.
Il libro si snoda dall’incontro che ha segnato per sempre la vita della allora quindicenne ragazza: il ricevimento del cardinale Rodrigo Borgia.
Alessandro Farnese, fratello ambizioso e privo di scrupoli, spinge la sorella verso il futuro Papa con l’intento di acquisire i favori del Borgia facendo leva sulla nota sensibilità di questo alle grazie femminili.
Donna dotata di straordinaria bellezza e di acuta intelligenza e cultura, Giulia è riuscita a non restare schiacciata dagli intrighi di potere nonostante la giovane età, e ha sempre fatto fronte alla forza della famiglia e al peso della persona di Rodrigo Borgia.
Autore: Silvia Lorusso Del Linz
Editore: Parallelo45 Edizioni
Pagine: 212