Ancora una volta il mare è involontario protagonista di una vicenda che tratta del complicato rapporto tra sorelle, fatto di amore, gelosia e separazioni.
L'autrice, nel suo secondo romanzo, sonda le dinamiche complicate che governano l'amore e la famiglia.
Una grande storia d'amore
Si può incontrare il grande amore della via per caso? Si. A Roberta succede.
Roberta è una ragazza di diciannove anni in visita a Monterchi per vedere la Madonna del Parto di Piero della Francesca.
Lì, presso il dipinto, conosce Alessandro, più grande di lei, affascinante e romantico e improvvisamente è amore.
Un amore molto più grande di quello che prova per il suo fidanzato, rimasto ad Arezzo bloccato dalla febbre.
Le due sorelle più piccole della protagonista, Lucia e Nannina, sono preoccupate per il trasporto della giovane verso questo sconosciuto, ma al cuore non si comanda, e nonostante i pareri contrari della famiglia, i due ragazzi si rincontreranno e daranno inizio ad una grande storia d'amore.
La gelosia che distrugge i rapporti
Alessandro è romantico, affettuoso, ama la poesia ed è affascinante. Ma è anche imprevedibile. Roberta soffre delle sue improvvise sparizioni. Rimane lontano da lei per lunghi periodi senza dare notizie.
Ma nonostante questo aspetto la relazione dura anni. Sino al giorno in cui Roberta vede il fidanzato a passeggio con la sorella Lucia. La gelosia esploderà cruda e muta.
Nonostante tra i due non ci siano rapporti, la protagonista vede solo ciò che il sentimento acre le suggerisce, una relazione. Roberta lascia tutto e tutti e fugge negli Stati Uniti, mettendo tra lei e la sorella un mare immenso.
Passeranno gli anni e solo la malattia degli anziani genitori riavvicinerà le due donne, ma per poco, i rapporti interrotti bruscamente, le vite ormai lontane e il mare, le dividerà ancora una volta.
Autore: Natasa Dragnic
Editore: Feltrinelli
Pagine: 299