My sehnsucht – Diario segreto di Jonathan Tonson 1848 – 1850

My sehnsucht – Diario segreto di Jonathan Tonson 1848 – 1850

Autore: Marco Pinzi

   Ispirato al periodo in cui gli U2 hanno ideato e registrato l’album Achtung Baby tra Berlino e Dublino sul finire del ventesimo secolo, l’autore reinventa liberamente tale periodo sotto forma di romanzo epistolare e lo ricolloca in un contesto storico similare quale il tardo Romanticismo.

Categoria: Codice EAN: 9788897469278Pagine: 260Anno di pubblicazione: Libri 2013

   Ispirato al periodo in cui gli U2 hanno ideato e registrato l’album Achtung Baby tra Berlino e Dublino sul finire del ventesimo secolo, l’autore reinventa liberamente tale periodo sotto forma di romanzo epistolare e lo ricolloca in un contesto storico similare quale il tardo Romanticismo.

   In mezzo ai tumulti che stanno scuotendo l’intera Europa e la sua personalità, il compositore inglese Jonathan Tonson comincia a redigere un diario nell’agosto del 1848 per esorcizzare la pazzia e per poter trovare un punto di contatto con la moglie defunta da quasi un mese. In preda a una lacerante crisi umana, spirituale e creativa di fronte alla quale sembra non trovare via d’uscita, parte qualche mese più tardi insieme a un amico alla volta di Berlino. Nella città germanica ancora segnata dal caos delle insurrezioni popolari riesce, tra alti e bassi, prima ad abbandonare i suoi dispiaceri e poi a ritrovare l’ispirazione artistica perduta mesi addietro. Inizia quindi a comporre sporadiche battute che lentamente prendono forma e confluiscono in un ciclo di lieder -gli antenati germanici delle moderne canzoni- che perfeziona nei mesi successivi nella solitudine monastica della propria casa situata fuori Londra. Terminato di comporre tale ciclo di lieder che intitola My sehnsucht, e dopo aver scritturato alcuni musicisti per interpretarlo, parte a fine febbraio del 1850 per presentarlo in diversi teatri del Regno Unito prima e dei vari stati d’Europa poi. My sehnsucht si rivelerà a posteriori come l’opera più innovativa e acclamata di sempre del compositore, come testimonierà del resto la grande affluenza di pubblico durante i suoi concerti e l’eco del suo successo che non accennerà ad esaurirsi in breve tempo.

   Parallelamente a questo percorso di rinascita strettamente creativa, si assiste a un percorso alchemico di rinascita umana e spirituale, la cui genesi si annida in un dolore cieco e sfiancante. Un dolore che però saprà essere benefico come un balsamo, apportatore di una nuova prospettiva d’esistenza che indurrà Jonathan Tonson a rinascere da se stesso, e a trionfare in un certo qual modo sulla morte.      

My sehnsucht – Diario segreto di Jonathan Tonson 1848 – 1850

Autore: Marco Pinzi
Editore: Gilgamesh Edizioni
Pagine: 260

   Ispirato al periodo in cui gli U2 hanno ideato e registrato l’album Achtung Baby tra Berlino e Dublino sul finire del ventesimo secolo, l’autore reinventa liberamente tale...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)