I giorni dell’eternità

I giorni dell’eternità

Autore: Ken Follett

Ken Follett conclude la “Trilogia del secolo” con questo romanzo dal titolo “I giorni dell'eternità” ambientato nel periodo che parte dal 1961 e arriva fino alla caduta del muro di Berlino, nel 1989.

Un romanzo storico

La trama si svolge durante la Guerra Fredda.

Categoria:
Editore: Mondadori
Codice EAN: 9788804643609Pagine: 1220Anno di pubblicazione: Libri 2014

Ken Follett conclude la “Trilogia del secolo” con questo romanzo dal titolo “I giorni dell'eternità” ambientato nel periodo che parte dal 1961 e arriva fino alla caduta del muro di Berlino, nel 1989.

Un romanzo storico

La trama si svolge durante la Guerra Fredda.

Ci rende testimoni, dunque, di un periodo storico dominato da avvenimenti di grande rilevanza: dall'assassinio di personaggi del calibro di Martin Luther King e dei fratelli Kennedy fino alla guerra in Vietnam.

Il racconto delle vicende parte nel 1961, l'anno in cui inizia la Presidenza Kennedy e durante il quale viene costruito il Muro di Berlino, per chiudersi proprio nel 1989, quando lo stesso Muro cadrà.

Cinque storie nel mondo

Follett racconta un intreccio tra le vicende personali dei protagonisti e quelle che appartengono alla storia. E lo fa con il suo stile piacevole, in modo sicuramente molto corposo (è un libro di 1250 pagine), ma scorrevole e, nello stesso tempo, ben documentato, in grado di rendere perfettamente lo spessore di ogni personaggio.

Lo scrittore conduce abilmente il lettore attraverso un percorso che per chiunque altro sarebbe stato troppo complicato districare e ci permette di appassionarci in modo totale alle vicende di queste cinque famiglie.

Dagli Stati Uniti all'Unione Sovietica, alla Germania, all'Inghilterra e fino al Galles, Follett ci prende per mano e ci porta, in un ideale viaggio nel tempo, a vivere gli avvenimenti che segneranno la vita di questi personaggi che si trovano a vivere in un periodo del “Secolo breve” sicuramente stimolante e movimentato.

Curiosando

L'importanza della verifica delle fonti ha, naturalmente, portato Follett a documentarsi, in modo da rendere versioni dei vari accadimenti non troppo distanti dalla realtà per quanto riguarda i personaggi storici.

L'episodio della storia d'amore tra J.F. Kennedy e una addetta stampa, ad esempio, è ispirato ad un fatto realmente accaduto tra il Presidente e Mimì Alford, che all'epoca era una giovanissime stagista ed ebbe una breve relazione con Kennedy. 

I giorni dell’eternità

Autore: Ken Follett
Editore: Mondadori
Pagine: 1220

Ken Follett conclude la “Trilogia del secolo” con questo romanzo dal titolo “I giorni dell'eternità” ambientato nel periodo che parte dal 1961 e arriva fino alla...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)