Lilli Gruber torna ad appassionarci con questo romanzo, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, che vede protagonista la sua prozia, Hella.
“Tempesta” è il seguito di “Eredità”, il libro che la giornalista e scrittrice ha pubblicato nel 2012 e in cui ha iniziato il percorso del racconto degli avvenimenti che hanno segnato la storia della sua famiglia e per i quali ha tratto spunto dal diario tenuto dalla sua bisnonna Rose.
Una famiglia del Sudtirolo
Nel primo libro abbiamo visto come la storia famigliare si sia intrecciata con le vicende del Sudtirolo. Viene descritto tutto il travaglio di una terra che nel 1918 passa sotto l'Italia, ma che nel suo intimo vuole restare tedesca, così come la bisnonna Rose scrive nel suo diario.
In “Tempesta” l'attenzione si concentra, invece, sulla figura di Hella, sulla quale già in “Eredità” la Gruber si era particolarmente soffermata.
Hella Rizzolli
Hella è la figlia più piccola di Rose e Jakob ed è una donna che si trova a scegliere di seguire l'ideologia più terribile della storia mondiale: il nazismo.
Conosceremo, dunque, la sua vita durante tutto il periodo della Seconda Guerra Mondiale e anche i motivi per cui Hella – e come lei molti sudtirolesi – si trovarono ad abbracciare questa ideologia.
La tempesta di cui la Gruber racconta è proprio quella che, ad un certo punto, colpirà tutti: l'avvento di Hitler e tutto l'orrore, l'intolleranza della superiorità e le tragedie che ne seguiranno e di cui nessuno può fuggire dal ritenersi responsabile nel momento in cui sceglie di non seguire ciò che è bene.
Tra amore e politica
Il libro, però, racconta anche la storia d'amore tra Hella e Wastl. Inizia, infatti, proprio nel momento in cui Hella ci dice che si trova a Berlino e che il suo uomo sta per partire per il fronte russo, rispettando il giuramento di fedeltà al Furher e seguendo il dovere che un soldato è obbligato a rispettare. E sarà durante il viaggio di ritorno verso Pinzon, che Hella conoscerà in treno Karl.
Al contrario di Hella, Karl sta fuggendo da Berlino e dal nazismo. E da questo momento le loro vite si intrecceranno.
Autore: Lilli Gruber
Editore: Rizzoli
Pagine: 284