Il magico mondo degli Hobbit e il racconto senza tempo di Tolkien: un libro dedicato agli amanti del Fantasy e dello stile di questo autore
Quest'opera di Tolkien racconta scenari fantastici e da cui non si può non restare affascinati e che vengono descritti con una scrittura agevole e a tratti umoristica, che alleggerisce il contesto e ci permette di vivere questa avventura in modo completo.
Prima de “Il Signore degli Anelli”
La maggior parte dei lettori hanno conosciuto gli Hobbit grazie all'opera di Tolkien sicuramente più famosa. Ne “Il Signore degli Anelli” il protagonista del lungo viaggio per la consegna dell'anello è, infatti, proprio il coraggioso Frodo e questo personaggio fa parte di questo popolo così peculiare, caratterizzato da un grande cuore e da una grande semplicità.
Ne “Lo Hobbit” andiamo indietro nel tempo, prima di quegli avvenimenti ormai noti e torniamo a Bilbo Baggins: lo troviamo più giovane e catapultato in un'avventura che gli cambierà la vita, esattamente come accadrà in seguito al nipote.
Gandalf
Gandalf il Grigio è un altro dei protagonisti del libro ed è lui, infatti, che, insieme con i nani, si presenterà a casa di Bilbo. Lo distoglierà dallo scorrere sereno e senza problemi della sua vita quotidiana per trascinarlo in una avventura sicuramente molto più stimolante e che merita di essere vissuta.
Il lettore viene, quindi, catapultato in questi luoghi magici che, però, grazie allo stile narrativo di Tolkien, diventano familiari e percorre insieme con i personaggi un viaggio che dovrà portare i nostri eroi a combattere contro Smaug, il drago che sta custodendo il tesoro che dovranno recuperare. Bilbo inizialmente avrà qualche perplessità nel voler partecipare a questa impresa, ma poi seguirà il suo amico Gandalf.
Un'edizione curata
Il libro è molto bello anche dal punto di vista dell'editing, viene arricchito da una serie di bellissime e suggestive illustrazioni realizzate da Alan Lee, il pittore/illustratore che già si era occupato a realizzare quelle per “Il Signore degli Anelli”, che ci permettono di visualizzare questo mondo fantastico che il genio creativo di Tolkien ci ha regalato.
Autore: John Ronald Reuel Tolkien
Editore: Bompiani
Pagine: 417