Il libro di Jelloun è, come sempre, di estrema attualità e aiuta ad andare oltre i pregiudizi, che arrivano immediati dopo gli ultimi avvenimenti, nei riguardi dell'Islam
Tahar Ben Jelloun è un noto giornalista e scrittore marocchino e in questo suo ultimo libro, dal titolo “E' questo l'Islam che fa paura”, racconta la posizione moderata dell'Islam
Vivere nell'attualità
Di fronte agli attacchi terroristici, alle minacce e alle uccisioni con cui l'Isis sta influenzando questo periodo storico contemporaneo, si deve arrivare al momento di approfondire la nostra conoscenza in riferimento all'Islam e a quella che oggi è la sua interpretazione sostanzialmente terribile e negativa.
Conoscere permette di aprire la mente e di essere anche più preparati di fronte a quello che accade, di crearci una nostra opinione e, soprattutto, di renderci conto che non esiste soltanto una dimensione fatta di terrore, ma anche quella dell'Islam moderato. E' questo il messaggio di base del libro.
Un dialogo tra padre e figlia
L'autore parte dalla considerazione che, di fronte agli attacchi terroristici, in primis quello di Parigi, diventa davvero molto difficile non provare un sentimento di estrema paura nei confronti del mondo islamico.
Nello stesso tempo, però, Ben Jelloun vuole anche raccontare quello che è lo sdegno espresso proprio da chi è musulmano, ma non interpreta il Corano in modo fondamentalista, così come sta facendo l'Isis.
Il libro si racconta sotto forma di un dialogo tra padre e figlia e attraverso questo loro parlarsi vuole, a sua volta, comunicare la conclusione che quell'Islam che fa paura non è in realtà quello vero, ma soltanto una interpretazione estremista di alcuni concetti del Corano e che sono stati strumentalizzazioni in funzione del terrore.
Ill libro, oltre ad un modo per conoscere a fondo quella che è la realtà di chi, essendo musulmano, condanna le azioni che troviamo in prima pagina ogni giorno su tv e giornali, vuole anche mettere in luce e spiegare che cosa sia l'Isis stesso e perché, in un mondo così moderno e modernizzato, riesce a fare così tanti proseliti…
Autore: Tahar Ben Jelloun
Editore: Bompiani
Pagine: 224