Atti osceni in luogo privato

Atti osceni in luogo privato

Atti osceni in luogo privato” è il nuovo libro di Marco Missiroli: un'analisi e un racconto dell'evoluzione della capacità di amare dall'infanzia alla maturità

E' un libro che parla della vita intesa come emozione e come eros, descrive tutti i modi possibili in cui questa si può esprimere a seconda dell'età e raccontando il percorso interiore del protagonista nei confronti dei suoi genitori.

Categoria:
Editore: Feltrinelli
Codice EAN: 978-8807031250Pagine: 249Anno di pubblicazione: Libri 2015

Atti osceni in luogo privato” è il nuovo libro di Marco Missiroli: un'analisi e un racconto dell'evoluzione della capacità di amare dall'infanzia alla maturità

E' un libro che parla della vita intesa come emozione e come eros, descrive tutti i modi possibili in cui questa si può esprimere a seconda dell'età e raccontando il percorso interiore del protagonista nei confronti dei suoi genitori.

Libero

Si chiama Libero Marsell il personaggio principale di “Atti osceni in luogo privato” e sicuramente la scelta del nome non è casuale. 

Missiroli racconta il suo ultimo lavoro sottolineando come il concetto di “atti osceni in luogo privato” sia proprio quello che, in fondo, nasconde tutte quelle situazioni che proprio nel privato ognuno di noi può vivere in piena libertà e che diventano “oscene” solo se estraniate da quel contesto. E', dunque, un libro che vuole parlare di un percorso di liberazione.

Un viaggio interiore costruttivo

Libero inizia il suo cammino quando, a dodici anni, scopre che sua madre tradisce il padre con un altro uomo e questa scoperta shock lo mette nella condizione di dover affrontare (e risolvere) il suo modo di vedere il femminile.

Farà questo vivendo in modo completo e costruttivo la sua dimensione erotica e sessuale nel suo passare dall'adolescenza alla maturità.

L'importanza della letteratura

Durante questo cammino alcuni libri lo condizioneranno in senso positivo: l'importanza della lettura diventa, quindi, fondamentale per definire in modo più profondo la propria personalità e per costruire una propria identità.

Come racconta lo stesso Missiroli, Libero riesce a “prendere spunto” da questi testi e a rielaborarli rendendoli costruttivi, quindi anche da questo punto di vista comunica una forza interiore non indifferente e soprattutto la volontà di “crescere”.

La donna

E' la figura centrale di “Atti osceni in luogo privato”: la donna intesa come madre e poi come le figure femminili che entreranno nella vita del protagonista e grazie alle quali il suo percorso si completerà in modo definitivo.

Accanto a questo, non va dimenticata, però, anche la figura del padre di Libero che viene descritto come un uomo dal carattere malinconico e tenero, forse mettendo in evidenza la fragilità dell'essere maschile, quella fragilità che Libero stesso dovrà superare nel corso della sua vita per trovare il proprio equilibrio…

Atti osceni in luogo privato

Autore: Marco Missiroli
Editore: Feltrinelli
Pagine: 249

“Atti osceni in luogo privato” è il nuovo libro di Marco Missiroli: un'analisi e un racconto dell'evoluzione della capacità di amare dall'infanzia alla...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)