L'arte di Milo Manara si mette all'opera per raccontare Caravaggio con un'opera a fumetti di grande fascino per conoscere la vita tumultuosa e affascinante di uno dei più grandi esponenti dell'arte mondiale.
E' il primo di due volumi dedicati al grande Michelangelo Merisi.
Disponibile in due edizioni, la “Regular” e la “Artist Edition”, è un'occasione per ammirare l'arte di Manara e per approfondire, in modo gradevole e scorrevole, la biografia di un artista così peculiare come è stato Caravaggio.
Una vita rocambolesca
Il libro racconta la vita di Caravaggio a partire dal periodo che va dalla fine del Cinquecento, quando l'artista arriva a Roma, fino alla sua fuga dalla città, avvenuta il 28 maggio 1606 in seguito alla sua condanna a morte per aver provocato la morte di un uomo durante una rissa.
Nato a Milano nel 1571, Caravaggio è considerato l'esponente più importante e più noto a livello mondiale della pittura italiana.
La bellezza della sua arte, intensa e rivoluzionaria, si combina con un'esistenza molto inquieta e tormentata durante la quale raggiunse la gloria, conquistò i potenti del periodo, riuscì ad esprimere il suo estro creativo in modo eccezionale, ma insieme a tutto questo lasciò esprimere anche la sua ben nota predisposizione alle risse e alle frequentazioni poco raccomandabili, fino ad arrivare al colpo di scena finale della sua morte.
Il primo volume
Si intitola “Caravaggio. La tavolozza e la spada” il primo volume con cui Manara racconta, con il suo stile inconfondibile e affascinante, le opere e la vita di questo grandissimo esponente della Storia dell'Arte: una vita fatta di eccessi, dominata dalla passione, vissuta in modo totale e in prima persona.
I tratti somatici di Caravaggio sono stati realizzati prendendo come spunto quelli di un altro grande del fumetto italiano, Andrea Pazienza, scomparso prematuramente, che viene così celebrato da Manara, sottolineando così alcuni tratti in comune dal punto di vista della personalità e quel sottofondo indomito che li ha caratterizzati entrambi.
E' un'opera da non perdere di sfogliare, di ammirare e di leggere sia da parte degli appassionati di Manara, sia da parte di chi vuole conoscere, in modo gradevole e peculiare, gli eventi storici, biografici e artistici della straordinaria vita di Caravaggio.
Autore: Milo Manara
Editore: Panini Comics
Pagine: 64