La Bibbia non parla di Dio

La Bibbia non parla di Dio

Mauro Biglino torna con il suo nuovo libro, “La Bibbia non parla di Dio. Uno studio rivoluzionario sull'Antico Testamento”, nel quale approfondisce le sue teorie

Lo scrittore e traduttore conferma in questo suo nuovo lavoro la sua interpretazione della Bibbia del tutto rivoluzionaria rispetto al nostro modo di considerare questo libro sacro.

Categoria:
Editore: Mondadori
Codice EAN: 978-8804655299Pagine: 339Anno di pubblicazione: Libri 2015

Mauro Biglino torna con il suo nuovo libro, “La Bibbia non parla di Dio. Uno studio rivoluzionario sull'Antico Testamento”, nel quale approfondisce le sue teorie

Lo scrittore e traduttore conferma in questo suo nuovo lavoro la sua interpretazione della Bibbia del tutto rivoluzionaria rispetto al nostro modo di considerare questo libro sacro.

Mauro Biglino

Studioso di Storia delle Religioni, Biglino inizia la sua attività come traduttore dall'ebraico antico per la casa editrice Edizioni San Paolo.

In seguito decide di dedicarsi esclusivamente alla sua attività di scrittore per divulgare la sua interpretazione dei vari libri della Bibbia.

Da questo punto di vista, l'autore mette in evidenza il fatto che nel momento in cui si segue un'interpretazione letterale di quello che viene tradotto, quello che viene fuori è un testo del tutto differente da uno sacro e religioso, come la Bibbia è stata sempre interpretata.

La Bibbia non parla di Dio

Edito da Mondadori, questo viene definito come un libro in grado di rivoluzionare la visione e l'interpretazione delle vicende narrate nell'Antico Testamento, confermando tutto quello che Biglino ha già trattato nelle sue opere precedenti e di cui racconta nelle sue varie conferenze a cui partecipa un pubblico sempre molto numeroso.

Quella propone l'autore è, dunque, una versione alternativa e con una serie di ipotesi molto peculiari e sicuramente diverse da quelle che ci sono state tramandate nel corso dei secoli.

Il punto di partenza è quello di considerare questo testo come il racconto letterale di alcuni avvenimenti. Dopo averlo tradotta seguendo questo tipo di percorso, alla fine si ottiene un testo altrettanto stimolante e interessante – a tratti sconvolgente, come può esserlo ogni nuova teoria – e che potrebbe davvero portare alla scoperta di quella che, secondo Biglino, è l'origine della razza umana.

Le sue teorie sono confermate?

“La Bibbia non parla di Dio” incuriosisce e merita di essere letto, senza dimenticare che per affermare questa nuova visione del racconto biblico vengono portati a testimonianza anche molti contributi che – come racconta l'autore – sono stati forniti direttamente da altri studiosi, in particolare di Biologia e di Genetica, che hanno voluto dare una serie di conferme alle sue affascinanti teorie…

La Bibbia non parla di Dio

Autore: Mauro Biglino
Editore: Mondadori
Pagine: 339

Mauro Biglino torna con il suo nuovo libro, “La Bibbia non parla di Dio. Uno studio rivoluzionario sull'Antico Testamento”, nel quale approfondisce le sue teorie Lo scrittore e...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)