Tredici miliardi di anni

Tredici miliardi di anni

Autore: Piero Angela

Tredici miliardi. Il romanzo dell'universo e della vita”: con questo libro torna lo stile divulgativo e sempre molto interessante di Piero Angela per spiegare a tutti un argomento affascinante e profondo

E' un'opera molto ambiziosa con cui il noto giornalista e divulgatore scientifico ci invita a fare un viaggio nel tempo per conoscere il mistero dell'inizio dell'universo e la sua storia.

Categoria:
Editore: Mondadori
Codice EAN: 978-8804651192Pagine: 224Anno di pubblicazione: Libri 2015

Tredici miliardi. Il romanzo dell'universo e della vita”: con questo libro torna lo stile divulgativo e sempre molto interessante di Piero Angela per spiegare a tutti un argomento affascinante e profondo

E' un'opera molto ambiziosa con cui il noto giornalista e divulgatore scientifico ci invita a fare un viaggio nel tempo per conoscere il mistero dell'inizio dell'universo e la sua storia.

Piero Angela ci permetterà di scoprire tutto quello che riguarda il cosmo, la nascita della vita a partire dagli organismi unicellulari e fino all'uovo, fino alla creazione della materia, al concetto di anti-materia e tantissimo altro, realizzando così, a posteriori, quello che l'autore stesso definisce “il più grande reportage della storia”.

Una storia che inizia dal Big Bang

E' davvero molto suggestivo ed emozionante pensare di scoprire e conoscere tutto ciò che riguarda il cosmo e Piero Angela lo racconta con il suo consueto stile narrativo, chiaro e ben riconoscibile, limpido e molto accessibile.

Questo splendido romanzo, che riguarda noi tutti, inizia, naturalmente, dal primo momento: dalla nascita dell'universo. E' l'istante del famosissimo Big Bang: quella prima esplosione di vita che sembra avere dato origine a tutto quello che conosciamo e alla vita stessa.

13 miliardi di anni…

E' questo il lunghissimo intervallo temporale del quale si parla e che corrisponde, secondo la teoria scientifica, esattamente all'età dell'universo: 13 miliardi di anni in cui tantissime cose sono accadute.

E 20 momenti tutti da scoprire

Sono 20 i momenti che vengono narrati dall'autore al lettore. Come se stesse facendo una cronaca giornalistica degli avvenimenti, Piero Angela ci mette al corrente su argomenti scientifici importantissimi e che vanno dall'astronomia alla biologia, alle condizioni che hanno permesso la nascita della vita e tantissimo altro.

Sarà affrontato l'argomento, sempre estremamente affascinante e ancora poco conosciuto, relativo ai buchi neri: questa sorta di “presenza” imponente e misteriosa che è stato dimostrato essere presente in ogni galassia.

Oltre questo, Angela Senior ci racconterà in che modo si sono formati i pianeti e le cellule, scopriremo quali sono stati i primi organismi viventi a popolare la Terra, leggeremo in che modo si è caratterizzata l'evoluzione umana e quanti passi avanti ha fatto la tecnologia, fino ad arrivare alle scoperte scientifiche più recenti.

In questo scenario non manca, naturalmente, uno spazio riservato agli animali più eccezionali che siano mai vissuto sul nostro pianeta e cioè i dinosauri…

Tredici miliardi di anni

Autore: Piero Angela
Editore: Mondadori
Pagine: 224

“Tredici miliardi. Il romanzo dell'universo e della vita”: con questo libro torna lo stile divulgativo e sempre molto interessante di Piero Angela per spiegare a tutti un argomento...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)