“La corsa verso il nulla. Dieci lezioni sulla nostra società in pericolo”: è il titolo del nuovo lavoro editoriale di Giovanni Sartori, esperto politologo di fama internazionale
Sartori è considerato uno dei massimi esperti nel campo delle Scienze Politiche. I suoi studi e le sue riflessioni si concentrano in particolare sui temi relativi alla Teoria dei partiti e alla Teoria della democrazia.
Tra sapienza e comunicazione
La dote che gli viene riconosciuta, anche da eventuali detrattori, è piuttosto rara ed è quella di essere in grado di scrivere saggi con uno stile narrativo in cui si evince la sua grandissima conoscenza degli argomenti trattati, uno stile che viene reso in modo assolutamente comprensibile per tutti, molto chiaro e lucido.
Le sue opere sono in grado di arrivare ad ogni tipo di lettore, anche a chi si fosse avvicinato per la prima volta alle sue considerazioni, sempre caratterizzate da una ironia di fondo che rende la lettura dei suoi saggi davvero molto gradevole.
La società contemporanea
L'argomento del libro è strettamente legato all'attualità: si parla della società contemporanea e Sartori affronta una serie di problematiche molto importanti.
Da quella che è la situazione attuale che caratterizza il mondo della politica e la sua crisi, la sua riflessione si spinge ben oltre, fino ad arrivare all'argomento più scottante che sta condizionando lo scenario internazionale di questi ultimi anni, ossia il rapporto-scontro di civiltà religiose differenti, l'Islam e il Cristianesimo, senza dimenticare di lanciare uno sguardo profondo sul problema del terrorismo e della lotta contro questa piaga.
La corsa verso il nulla
Il libro è, dunque, una riflessione, sintetica e per questo illuminante, resa in poche pagine, ma che sono in grado di lasciare il segno per la loro altissima qualità.
Il punto a cui l'autore arriva è che il concetto secondo cui la società occidentale sta inesorabilmente declinando e avviandosi in una corsa verso il nulla.
Questo accade perché, nel tempo, abbiamo lasciato da parte valori e concetti fondamentali, quello di libertà e quello di democrazia, diventando così schiavi di quel consumismo che altro non è che una droga nella quale perdiamo la capacità e la volontà di lottare anche contro le ingiustizie.
Sartori spazia davvero a tutto tondo e lo fa in maniera eccellente delineando lo scenario, sicuramente inquietante e problematico, che stiamo vivendo.
Oltre ad approfondire alcune considerazioni sui temi a lui più vicini, ossia quello della democrazia, il problema dei sistemi elettorali, il discorso viene allargato a situazioni di più evidente e scottante attualità: l'immigrazione, il concetto di multiculturalità e fino ad arrivare ad argomenti di grandissimo interesse da un punto di vista etico…
Autore: Giovanni Sartori
Editore: Mondadori
Pagine: 105