Torna lo stile intrigante, misterioso e raffinato della scrittura di Marcello Simoni con questo nuovo thriller tutto da leggere
Simoni è specializzato in un genere di narrativa che vede lo svolgersi degli eventi ambientato da un punto di vista storico in epoca medievale.
Nei suoi libri ci racconta di fatti e avvenimenti, delitti e altri misteri da risolvere, ambientando quello che accade in luoghi peculiari e suggestivi, come le abbazie.
“L'abbazia dei cento delitti” è il secondo libro della saga “Codice millenarius” insieme con “L'abbazia dei cento peccati”: altra produzione letteraria di Simoni che ha ottenuto un notevole successo di pubblico.
Un thriller storico
Il protagonista è un cavaliere. Il suo nome è Maynard de Rocheblanche e nell'ultimo periodo della sua vita sta concentrando la sua attenzione su un testo molto prezioso sotto vari punti di vista.
Si tratta di una pergamena di cui è venuto in possesso nell'agosto del 1346. E' uno scritto che fa riferimento ad un oggetto che sembra essere una reliquia molto pregiata che si chiama “Lapis exilii” e la cui importanza viene confermata dal numero di persone che sono alla sua ricerca.
L'evoluzione degli avvenimenti ad un certo punto porta Maynard a dover fuggire, ma, nonostante la situazione sempre più pericolosa in cui si viene a trovare, riesce a trovare dei validi alleati e, in particolare, arriva a scoprire l'identità del monaco che è a conoscenza di questa reliquia e del suo valore e significato.
L'abbazia dei cento delitti
In questo secondo libro della Saga, troviamo Maynard arrivato di nuovo ad un punto molto critico.
Le cose si sono di nuovo complicate: il monaco Facio di Malaspina è stato assassinato e il nostro cavaliere deve continuare a fuggire per ottenere un nuovo appoggio.
La sua prossima tappa è la corte estense, a Ferrara. Qui dovrà cercare di entrare nelle grazie e nella simpatia del Marchese che governa la città, ma, oltre a questi nuovi avvenimenti, si stanno preparando delle ulteriori prove, molto dolorose.
La peste nera sta, infatti mettendo in pericolo la vita di tutti e ognuno, compreso Maynard, dovrà gestire le proprie situazioni personali dando la priorità a questo nuovo terribile evento.
Il primo problema da risolvere per Maynard sarà quello di trovare qualcuno di cui fidarsi ciecamente e a cui consegnare la pergamena, in modo che si continui a cercare la soluzione dell'enigma che nasconde.
La persona a cui la affiderà, però, sarà davvero in grado di agire nel modo giusto per non farla cadere in mani sbagliate? E cos'altro si sta prospettando all'orizzonte?
Autore: Marcello Simoni
Editore: Newton Compton
Pagine: 375