“L'angelo di Marchmont Hall”: lo stile narrativo equilibrato e intenso di Lucinda Riley ci racconta una storia appassionante e tutta da scoprire
Lucinda Riley è una scrittrice di grande talento. Nata in Irlanda, i suoi libri, tradotti in molte lingue, sono dei best seller, a cominciare dal suo primo grande successo: “Il giardino degli incontri segreti”.
Pubblicata in Italia dalla casa editrice Giunti, torna con questo nuovo lavoro editoriale. E' una storia dei tratti intensi, raccontata con l'abilità narrativa che la rende un'autrice di genere “rosa” di grande qualità e che le permette di definire in maniera profonda anche una visione introspettiva dei vari personaggi.
“L'angelo di Marchmont Hall” è un libro che accoglie il lettore e non lo lascia andare fino alla fine, fino a completare una sorta di percorso da seguire per arrivare a conoscere la verità che si cela dietro alla protagonista.
Greta
Greta è una donna che vive nell'oblio: non riesce a ricordare nulla del suo passato come conseguenza di un grave incidente automobilistico di cui è stata vittima.
A causa di questa terribile amnesia difficilmente lascia la sua abitazione a Londra. Può, quindi, essere considerato davvero un avvenimento importante quando decide di seguire il consiglio di David Marchmont, il nipote del suo defunto marito, di recarsi con lui a Marchmont Hall, nello splendido Galles, un luogo da cui manca da moltissimi anni e nel quale ha trascorso molti anni della sua vita.
Natale a Marchmont Hall
David sembra essere una figura molto importante nella vita di Greta, non fosse altro perché la donna, seppur non ricordando nulla, sente di potersi fidare di lui. E David, infatti, le sta vicino, le racconta tutto quello che riguarda la sua vita passata, quella vita che Greta a causa dell'incidente non riesce a ricordare.
Essere tornata a Marchmont Hall vuol dire trovarsi di nuovo in un luogo in cui ha vissuto per tanto tempo e vuol dire, soprattutto, avere la possibilità di trovare qualche indizio o degli elementi in grado di risvegliare la sua memoria. E, infatti, un giorno, passeggiando nel bosco, Greta vede qualcosa: una lapide con un'iscrizione che si trova sotto ad un albero…
Autore: Lucinda Riley
Editore: Giunti Editore
Pagine: 608