Pastorale Digitale 2.0

Pastorale Digitale 2.0

“Pastorale Digitale 2.0” è un libro che, con grande intensità, comunica quel messaggio profondo che concilia la religione e la spiritualità con il modo di essere del mondo contemporaneo.

Riccardo Petricca, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, è l'autore di questo testo, importante e moderno, per il quale è stata scritta una postfazione da Monsignor Gerardo Antonazzo.

Categoria: Codice EAN: 978-8856775990Pagine: Anno di pubblicazione: Libri 2015

“Pastorale Digitale 2.0” è un libro che, con grande intensità, comunica quel messaggio profondo che concilia la religione e la spiritualità con il modo di essere del mondo contemporaneo.

Riccardo Petricca, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, è l'autore di questo testo, importante e moderno, per il quale è stata scritta una postfazione da Monsignor Gerardo Antonazzo.

Petricca, insieme con Don Tomas Jerez ed Enrico Mancini, è il fondatore del progetto della “Pastorale Digitale”.

Internet e il messaggio cristiano

Il concetto di “web” è ormai indissolubilmente legato a quello di “comunicazione”.

E' proprio la Rete che oggi ci permette di comunicare e lo fa in modo non solo velocissimo, ma, soprattutto, molto più esteso di quanto non fosse possibile prima dell'avvento di Internet.

L'importanza di tutto ciò non poteva certamente passare inosservata anche dal punto di vista religioso, in riferimento a quel messaggio di valore universale che il Cristo ha lasciato e che ha ancora tanto bisogno di essere diffuso.

E' da questo punto di partenza che, il 21 marzo 2014, nasce “Pastorale Digitale”: un progetto che vuole confermare – come già sottolineato da Papa Francesco – la necessità di seguire il corso dei tempi, interpretando e utilizzando Internet nella sua azione positiva anche dal punto di vista spirituale.

Quello che viene offerto dal web, quindi, può e deve essere messo a disposizione del processo di evangelizzazione e del lavoro di pastorale, che così trovano un nuovo e più efficace modo per potersi esprimere e per essere diffusi agevolmente.

Pastorale Digitale 2.0

In questo contesto di grande cambiamento, di rivoluzione e di valorizzazione culturale, prende vita il libro di Riccardo Petricca.

L'autore incarna dentro di sé proprio i due elementi di cui si è accennato: da un lato, c'è la sua fede attiva, quel contributo dinamico che ha sempre portato avanti come membro di Azione Cattolica e, dall'altro lato, c'è il suo lavoro di informatico, la conoscenza e la gestione di tutto quello che ha a che vedere con il mondo virtuale.

“Pastorale Digitale 2.0”, però, è un libro che ha l'ambizione di voler andare persino oltre tutto questo.

Chi lo ha letto lo definisce un testo passionale nel senso più alto e positivo del termine, poiché offre il suo messaggio in modo profondo e con partecipazione, riuscendo a coinvolgere il lettore in modo totale.

La scrittura di Petricca comunica in modo diretto ed emozionale mentre narra una storia che, pur partendo da quella che è la dimensione individuale di chi la racconta, nello scorrere degli eventi si allarga a dismisura e si ramifica nella creazione di un valore universale.

E' una storia che si unisce a tante altre e tutte le testimonianze e le esperienze che sono nel libro non fanno altro che disegnare la luminosità di un filo comune che le lega: è quel percorso che porta fino alla fede e che fa arrivare a scoprire (o a riscoprire) questo che è un “evento” interiore eccezionale, importantissimo e a cui, però, anche il web può donare il suo personalissimo e importante contributo.

Sito Internet: http://www.pastoraledigitale.org/il-libro

Pastorale Digitale 2.0

Autore: Riccardo Petricca
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Pagine:

“Pastorale Digitale 2.0” è un libro che, con grande intensità, comunica quel messaggio profondo che concilia la religione e la spiritualità con il modo di essere del...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)